Connect with us

Società

Borse di studio: dal 2019/20 calcolo su DURP, VSE e richiesta online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per le borse di studio concesse dalla Ripartizione diritto allo studio della Provincia a partire dall’anno scolastico o accademico 2019/20 saranno applicati nuovi criteri grazie all’introduzione graduale della Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio DURP e dell’attestazione del Valore della situazione economica VSE, come base di calcolo delle borse di studio, nonché della procedura di richiesta online tramite identità digitale SPID.

Due gli obiettivi perseguiti: ottenere la semplificazione nella richiesta e assegnazione e garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione e formazione a prescindere dalla situazione economico-sociale e geografica, al fine di ottenere le qualificazioni desiderate“, afferma l’assessore provinciale competente Philipp Achammer sottolineando come già lo Studio PISA attesti come la Provincia di Bolzano nel sostegno allo studio sia nel range di punta a livello europeo.

Le borse di studio costituiscono, infatti, una delle misure più importanti per la parità di accesso all’istruzione. “Finora queste erano conteggiate tramite un complesso sistema di calcolo dei redditi e del patrimonio, che ormai non era più facilmente comprensibile per i cittadini ed anche per gli stessi addetti ai lavori”, ha ricordato l’assessore.






Novità interessano 7.000 borse di studio per 15 mio €

Il cambiamento di modalità di erogazione interessa dall’autunno 2019 due tipologie di borse di studio per un totale di circa 7.000 borse di studio e un importo da erogare di circa 15 milioni di euro.

Si tratta delle borse di studio ad alunni delle scuole elementari, medie e superiori e di corsi di formazione professionale a tempo pieno della durata di almeno 5 mesi con sistemazione in convitti o alloggi privati o che siano semiconvittori.

Si parla di circa 1.500 richieste per un importo complessivo da erogare di 3,8 milioni di euro. Le domande online per le borse di studio secondo le nuove modalità potranno essere fatte dal 1° agosto al 20 settembre 2019.

Le novità interessano, inoltre, le borse di studio per studenti che frequentano le università o le scuole e istituti di istruzione e formazione tecnica superiore del I e II ciclo, in Alto Adige e fuori provincia. Si tratta di circa 4.700 richieste per una somma di 10,8 milioni di euro. Le domande online potranno essere fatte dal 1° settembre fino al 31 ottobre 2019.

Identità digitale SPID e dichiarazione DURP e VSE

La presentazione della DURP e della VSE è già richiesta per altri servizi, ad esempio per la mensa, per cui si stima che il 70% dei richiedenti ne sia già stato interessato. La novità della procedura di richiesta esclusivamente online previo ottenimento dell’identità digitale SPID, invece, già applicata alle richieste degli studenti universitari, sarà ora introdotta anche per scuole elementari, medie e superiori.

Un aspetto positivo del nuovo modo di valutazione è che grazie alla conoscenza della situazione economica è possibile per il cittadino conoscere fin da subito la possibilità o meno di ottenere una borsa di studio“, ha fatto presente Rolanda Tschugguel, direttrice della ripartizione diritto allo studio sollecitando le famiglie e gli studenti interessati a provvedere in tempo a dotarsi di SPID per poter inoltrare la richiesta di borsa di studio online e di DURP e VSE (www.provincia.bz.it/cartaservizi).

Le domande possono essere presentate online sul portale www.provincia.bz.it/diritto-allo-studio

Trentino16 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia16 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia16 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero21 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero21 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia21 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti