Connect with us

Alto Adige

Boom di entrate per i comuni Altoatesini grazie alla super Imi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Super Imi, la controversa tassa immobiliare per le seconde case nei centri turistici e nelle municipalità con alta richiesta abitativa, si è rivelata un vero e proprio jolly per le casse dei comuni dell’Alto Adige. Il governatore Arno Kompatscher ha sottolineato il successo dell’iniziativa, confutando le voci che la descrivevano come un potenziale fallimento.

Nonostante le critiche, Kompatscher ha evidenziato come la Super Imi stia contribuendo a un incremento significativo delle entrate, un segnale positivo per l’economia locale. Il presidente ha inoltre chiarito un punto chiave della normativa: grazie a una decisione della Corte costituzionale, le coppie possono vantare il possesso di due ‘prime case’ senza incorrere nella Super Imi, una mossa che mitiga l’impatto della tassa sulle famiglie.

Tuttavia, Kompatscher ha segnalato la necessità di strumenti normativi aggiuntivi a livello statale che consentano controlli più efficaci. La proposta è quella di incrociare i dati delle utenze elettriche e della gestione dei rifiuti per identificare e sanzionare eventuali abusi con maggiore facilità, un passo che potrebbe ulteriormente potenziare la lotta all’evasione fiscale.






La questione alloggiativa per i profughi con domanda d’asilo accettata non è stata trascurata dal governatore. Kompatscher ha espresso il desiderio che enti di volontariato come la Caritas e la Croce Rossa possano intervenire nell’affittanza di immobili, offrendo la propria affidabilità finanziaria come garanzia per i contratti di locazione. Questa strategia potrebbe alleggerire la pressione sugli alloggi disponibili e fornire una soluzione concreta per l’inclusione sociale dei rifugiati.

In conclusione, l’Alto Adige si trova di fronte a una svolta potenzialmente positiva, in cui la Super Imi si configura come uno strumento di bilancio efficace e le iniziative di solidarietà si intrecciano con la pratica amministrativa per un futuro più equo e inclusivo.



Bolzano Provincia8 minuti fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero12 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia16 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero18 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero22 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta22 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero22 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero22 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia22 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti