Alto Adige
Bonus spese informatiche: rimborsi per 4,3 milioni di euro

La scadenza è venerdì 25 marzo. In questa giornata 8.899 insegnanti delle scuole e degli asili dell’Alto Adige riceveranno il cosiddetto “Bonus IT”. Si tratta, come noto, del rimborso fino a 520 euro per i costi degli hardware e i software che gli insegnanti hanno sostenuto nel periodo compreso tra il 5 marzo 2020 e il 15 novembre 2021.
Soddisfatti gli assessori competenti alla scuola Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider. “Questo contributo una tantum è un riconoscimento in grado di far fronte alle esigenze degli insegnanti, ai quali verrà garantito un rimborso esentasse.
L’obiettivo di questo investimento, da un lato, è quello di sostenere retroattivamente il personale degli asili e delle scuole altoatesine, che durante la pandemia hanno spesso dovuto ricorrere a dispositivi personali, reagendo celermente alle problematiche legate alla didattica a distanza. Dall’altra questo sostegno economico permetterà ai docenti di soddisfare le esigenze della digitalizzazione negli asili e nelle scuole attraverso l’acquisto di attrezzature informatiche“.
Rimborsi fino a 520 euro
All’inizio dello scorso mese di novembre, la Giunta ha stabilito i criteri e le modalità del rimborso una tantum, stanziando un fondo complessivo di 6 milioni di euro. I destinatari del Bonus IT, il personale delle scuole dell’infanzia provinciali, il personale docente ed educativo delle scuole primarie e secondarie, il personale docente delle scuole professionali provinciali, della formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica, delle scuole di musica, oltre alle collaboratrici e ai collaboratori all’integrazione e le educatrici e gli educatori sociali delle scuole, in servizio per almeno tre mesi a decorrere dal 5 marzo 2020, hanno inoltrato agli uffici competenti entro il 16 novembre 2021 la richiesta di rimborso spese, di seguito valutate ed approvate dagli uffici competenti.
L’importo dei rimborsi, fino a 520 euro, verrà ora accreditato il 25 marzo in un’unica soluzione nella busta paga dei richiedenti.
Più del 92% di domande licenziate
Gli uffici competenti hanno esaminato negli ultimi mesi 9.653 domande complessive negli ultimi mesi. Di queste, 8.899 sono state approvate, per una percentuale di poco superiore al 92%. L’importo sarà ora accreditato a 1.094 insegnanti delle scuole materne e a 7.805 insegnanti delle scuole dell’Alto Adige.
Per la Provincia l’investimento è pari a 4.309.271 milioni di euro. Il pagamento una tantum fa riferimento alle spese per l’acquisto di computer, laptop, notebook, scanner, webcam, microfoni e tutti quei dispositivi che hanno come principale finalità le comunicazioni elettroniche.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne