Connect with us

Alto Adige

Bonus energia per i dipendenti provinciali in smart working: la proposta di Uil Scuola

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un bonus energia anche per i dipendenti provinciali che sono in smart working. E’ la proposta che arriva dal segretario regionale della Uil Scuola Marco Pugliese. Le condizioni che stanno preoccupando i lavoratori, d’altronde, sono note e partono da un costo della vita sempre più alto. Particolarmente pesanti in territori cari come Bolzano e l’Alto Adige.

Con queste bollette se tieni le luci e il riscaldamento accesi dalle nove del mattino perché devi lavorare rischi di andare incontro ad un salasso vero e proprio. Sarebbe da avviare un ragionamento complessivo con l’amministrazione provinciale”. Un approfondimento che andrebbe esteso anche allo stesso concetto di smart working.

Finalmente anche a livello internazionale lo si considera sempre più come strumento di risparmio ma non si può ignorare questi rincari nella pianificazione autunnale e invernale. Il che non significa rinunciare ai plus che lo smart working può garantire ma evitare che il lavoratore si trovi nelle condizioni di pagare per lavorare.






Specie con un’inflazione che galoppa al 7%. Una soluzione potrebbe essere, ancora una volta, abolire il patto di stabilità che con il fiscal compact ha, di fatto, bloccato gli investimenti e i prestiti alle imprese dal 2012. Dobbiamo andare oltre”.

Intanto anche la California sta seriamente riflettendo sulla settimana corta di quattro giorni. “Non è un territorio banale considerando che parliamo dei luoghi della Silicon Valley – continua Pugliese – e di aziende che sono all’avanguardia mondiale per l’organizzazione del lavoro. Ci sono numerosi studi che dimostrano come lavorare quattro giorni con un orario normale garantisca una produttività in linea a quella attuale”.

Ci sono, però, settori come la ristorazione dove sarebbe molto difficile. “Sì ma non impossibile. Nulla vieta di fare turni di quattro giorni al posto di sei assumendo più persone. Chiaro che servirebbe un aiuto dello Stato alle imprese per fronteggiare le spese per arrivare a regime. Nel giro di tre anni, però, si potrebbe arrivare tranquillamente a questo assetto con grandi benefici per le aziende e per i lavoratori che godrebbero di maggiore tempo libero”.

Italia & Estero6 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero6 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia6 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia6 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano9 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti