Connect with us

Politica

Bonus 600 euro, i Verdi: “Che cosa possiamo, che cosa dobbiamo. La questione morale della politica”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“I direttivi di SVP e Team K hanno deciso quali misure prendere nei confronti dei consiglieri provinciali che hanno beneficiato del Bonus da 600 Euro. Come Gruppo Verde abbiamo osservato le consultazioni e i risultati. Non ci uniremo al coro dei giudizi e dei commenti sulle diverse sentenze.

Così i Verdi dell’Alto Adige che sottolineano:

Perché non si trattava di peccati o di contravvenzioni nei confronti dei quali sarebbe stata effettivamente necessaria una sentenza. Al contrario. Il modo in cui questa dinamica si è evoluta ci ha portato completamente fuori tema. Quello che questo ‘scandalo’ ha portato in evidenza è piuttosto il tema della responsabilità di chi fa politica.






Il fatto che alcuni consiglieri abbiano richiesto un bonus pensato e predisposto per le/i libere/i professioniste/i, imprenditori e imprenditrici che hanno subito danni dalla crisi del covid ci porta a riflettere a fondo sulla questione morale: ‘In quanto politico e politica, cosa posso fare e cosa invece no? Cosa è opportuno e adeguato e cosa no?’

In quanto politici e politiche dobbiamo porci queste domande ogni giorno. E assumerci la responsabilità delle nostre azioni, errori compresi. È stato triste in questi giorni osservare quanto siano state per lo più pietose le reazioni ai propri errori. C’è chi ha scaricato la responsabilità su altri (addirittura sulla segretaria del commercialista), chi è sparito dalla circolazione e chi ha indossato i panni della vittima”.

“Una buona ‘cultura dell’errore’ avrebbe richiesto ben altro: ravvedimento, presenza, capacità di gestire una crisi e in più avrebbe consentito di imparare dai propri errori. Da questa impostazione, invece, sono stati ben lontani sia i politici coinvolti che i loro partiti di appartenenza.

Sotto quest’ottica, questo scandalo è un’occasione persa. Una crisi da cui tutti escono indeboliti – e purtroppo non solo chi è stato direttamente coinvolto, ma tutta la rappresentanza politica e la fiducia nei suoi confronti“, concludono.

 

Italia & Estero1 ora fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige1 ora fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria2 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano2 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino3 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero20 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero21 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia21 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige21 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti