Connect with us

Politica

Bonazza: “In commissione sociale con proposte e progetti contro la droga”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come avvenuto già nella commissione cultura di ieri, anche oggi in commissione sociale ero l’unico presente dell’opposizione e, con i pochi presenti della maggioranza, abbiamo fatto una buona discussione sulla droga e le nuove generazioni.

Ho portato la proposta di far parlare nelle scuole ragazzi con un passato da tossicodipendenti, oggi rinati all’interno di percorsi di recupero, affinché, tramite le esperienze fatte sulla propria pelle, possano spiegare ai nostri giovani quali sono i reali rischi del drogarsi con sostanze vecchie e nuove“.

Così Andrea Bonazza, consigliere comunale e coordinatore regionale di CasaPound che proprio nell’ambito dei lavori della commissione per il sociale ha presentato nuove proposte rivolte ai giovani.

“Seguendo le nuove mode del momento come la musica Trap (che per inciso mi fa vomitare!), ho proposto anche che il Comune di Bolzano organizzi una sorta di festival musicale Rap/Trap per premiare i ragazzi che comporranno canzoni contro la droga – ha affermato Bonazza – . Perché proprio la Trap? Bigotto non lo sono mai stato ma purtroppo questo genere, che da un paio d’anni va per la maggiore tra i giovani, lancia messaggi vuoti, negativi e troppo spesso volti non più solo allo sballo ma al vero e proprio sfascio.

Incitando troppo spesso al consumo di sostanze e a comportamenti in stile Gomorra che infettano i giovani nel loro carattere che potrebbe essere ben più fiero e combattivo. Per queste mie proposte ho trovato un ottimo riscontro, sia da parte dell’assessore sia dai pochi consiglieri presenti e dagli uffici tecnici. Chiunque sarà il nuovo sindaco, lavorerò affinché queste mie idee siano concretizzate“.

E ancora: “Abbiamo poi approvato all’unanimità il contributo di 10.000 euro per il progetto: Sulle Ombre di Limbi e Corti – prevenzione e sensibilizzazione su bambini, ragazzi e le loro famiglie, dell’associazione La Strada. È ormai certo che alla base delle cause di molte dipendenze c’è un’alterazione di meccanismi cerebrali, che controllano il sistema della ricompensa o gratificazione e degli stati motivazionali, cioè i comportamenti compulsivi associati al consumo delle sostanze, nonché di numerosi altri sistemi funzionali.

La gratificazione e la motivazione sono controllati principalmente dal sistema limbico, che è implicato nella creazione delle emozioni e dei processi di apprendimento e memoria, costituito da Cortex parafrontale, ippocampo, ipotalamo, talamo; ‘Limbi e Corti’ traggono da qui ispirazione scientifica.

Con una proposta nuova e innovativa, l’associazione propone ai ragazzi della V elementare, genitori e insegnanti, un progetto/laboratorio con psicologi ed esperti, mirando ad essere una forte r nuova opportunità di prevenzione e sensibilizzazione su temi quali: la salute in termini di modello bio-psico-sociale, la promozione di una percezione corporea, un’atteggiamento positivo verso la salute, la presenza e il consumo di sostanze, l’autostima, un’approccio critico all’utilizzo dei media e al rafforzamento delle proprie risorse”.

“A Bolzano serve rinnovare l’attenzione attorno ai danni provocati dal consumo di sostanze; serve farlo con interventi precoci, con l’intento di far comprendere in maniera semplice e chiara i meccanismi del sistema nervoso umano e a come l’uso di sostanze psicoattive sia in grado di alterarlo.

Il progetto ha la durata di 4 mesi, da settembre a dicembre 2020.

E con questo, è giunta al termine anche questa legislatura in commissione attività sociali. Certo di aver lavorato bene in questi 5 anni, se mi vorrete ancora tornerò a combattere anche in questa trincea“.

Italia & Estero40 minuti fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano45 minuti fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige52 minuti fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia55 minuti fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige18 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti