Politica
Bonazza: “In commissione sociale con proposte e progetti contro la droga”

“Come avvenuto già nella commissione cultura di ieri, anche oggi in commissione sociale ero l’unico presente dell’opposizione e, con i pochi presenti della maggioranza, abbiamo fatto una buona discussione sulla droga e le nuove generazioni.
Ho portato la proposta di far parlare nelle scuole ragazzi con un passato da tossicodipendenti, oggi rinati all’interno di percorsi di recupero, affinché, tramite le esperienze fatte sulla propria pelle, possano spiegare ai nostri giovani quali sono i reali rischi del drogarsi con sostanze vecchie e nuove“.
Così Andrea Bonazza, consigliere comunale e coordinatore regionale di CasaPound che proprio nell’ambito dei lavori della commissione per il sociale ha presentato nuove proposte rivolte ai giovani.
“Seguendo le nuove mode del momento come la musica Trap (che per inciso mi fa vomitare!), ho proposto anche che il Comune di Bolzano organizzi una sorta di festival musicale Rap/Trap per premiare i ragazzi che comporranno canzoni contro la droga – ha affermato Bonazza – . Perché proprio la Trap? Bigotto non lo sono mai stato ma purtroppo questo genere, che da un paio d’anni va per la maggiore tra i giovani, lancia messaggi vuoti, negativi e troppo spesso volti non più solo allo sballo ma al vero e proprio sfascio.
Incitando troppo spesso al consumo di sostanze e a comportamenti in stile Gomorra che infettano i giovani nel loro carattere che potrebbe essere ben più fiero e combattivo. Per queste mie proposte ho trovato un ottimo riscontro, sia da parte dell’assessore sia dai pochi consiglieri presenti e dagli uffici tecnici. Chiunque sarà il nuovo sindaco, lavorerò affinché queste mie idee siano concretizzate“.
E ancora: “Abbiamo poi approvato all’unanimità il contributo di 10.000 euro per il progetto: Sulle Ombre di Limbi e Corti – prevenzione e sensibilizzazione su bambini, ragazzi e le loro famiglie, dell’associazione La Strada. È ormai certo che alla base delle cause di molte dipendenze c’è un’alterazione di meccanismi cerebrali, che controllano il sistema della ricompensa o gratificazione e degli stati motivazionali, cioè i comportamenti compulsivi associati al consumo delle sostanze, nonché di numerosi altri sistemi funzionali.
La gratificazione e la motivazione sono controllati principalmente dal sistema limbico, che è implicato nella creazione delle emozioni e dei processi di apprendimento e memoria, costituito da Cortex parafrontale, ippocampo, ipotalamo, talamo; ‘Limbi e Corti’ traggono da qui ispirazione scientifica.
Con una proposta nuova e innovativa, l’associazione propone ai ragazzi della V elementare, genitori e insegnanti, un progetto/laboratorio con psicologi ed esperti, mirando ad essere una forte r nuova opportunità di prevenzione e sensibilizzazione su temi quali: la salute in termini di modello bio-psico-sociale, la promozione di una percezione corporea, un’atteggiamento positivo verso la salute, la presenza e il consumo di sostanze, l’autostima, un’approccio critico all’utilizzo dei media e al rafforzamento delle proprie risorse”.
“A Bolzano serve rinnovare l’attenzione attorno ai danni provocati dal consumo di sostanze; serve farlo con interventi precoci, con l’intento di far comprendere in maniera semplice e chiara i meccanismi del sistema nervoso umano e a come l’uso di sostanze psicoattive sia in grado di alterarlo.
Il progetto ha la durata di 4 mesi, da settembre a dicembre 2020.
E con questo, è giunta al termine anche questa legislatura in commissione attività sociali. Certo di aver lavorato bene in questi 5 anni, se mi vorrete ancora tornerò a combattere anche in questa trincea“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane