Connect with us

Bolzano

Bomba in centro: si prepara l’evacuazione di 3mila persone per il disinnesco

Pubblicato

-

Foto esemplificativa di ordigno bellico
Condividi questo articolo

Si preannuncia più complicata del previsto l’operazione di disinnesco dell’ordigno bellico di fabbricazione americana ritrovato nel pomeriggio del 9 ottobre all’interno del cantiere di riqualificazione tra piazza Verdi e ponte Loreto, nella zona che darà vita al progetto Waltherpark di Benko.

A causa delle precarie condizioni in cui si trova la bomba risalente alla seconda guerra mondiale, lo spostamento è per il momento escluso: la decisione è dunque quella di praticare il disinnesco sul posto dopo aver realizzato nell’area circostante una protezione in sabbia di circa 900 metri cubi, alta 5 metri e larga 17.

Successivamente e solo se resa inerte, la bomba verrà fatta brillare nella cava di Varna.






Per fare questo sarà necessario lo sgombero di tutte le abitazioni nel raggio di 500 metri. Si parla di 2000/3000 persone che dovranno lasciare il circondario. Possibili problemi a causa dell’evacuazione ci potrebbero essere per gli Hotel Alpi e Laurin. A rischio blocco anche l’autostrada e l’area intorno alla ferrovia.

Nel frattempo, la squadra artificieri del Secondo Reggimento Alpino Genio Guastatori di Trento ha effettuato ulteriori sopralluoghi per le valutazioni sul trattamento dell’ANM 60, un ordigno che pesa 250 chili e ne contiene 150 di tritolo.

L’operazione potrebbe essere condotta domenica 20 ottobre, ma potrebbe slittare a quella dopo, il 27, nel caso di imprevisti eventuali. A tale proposito è stata fissata per oggi alle 15 la riunione convocata a Palazzo Ducale dal prefetto Vito Cusumano.

Ad operazioni ultimate, le strade potranno essere riaperte, ma solo a distanza di tre giorni, quando tutta la protezione di sabbia sarà stata rimossa.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è certamente quello di concludere i lavori in breve tempo, dato che l’ordinanza di chiusura di ponte Loreto, del sottopasso Mayr Nusser e della ciclabile dal ponte giallo a ponte Loreto, sta creando diversi problemi alla circolazione dei veicoli, in una situazione in cui la viabilità è già ostacolata dai cantieri esistenti.



Italia & Estero45 minuti fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Bolzano22 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti