Bolzano
Bolzano, un piano per una città più pulita: controlli notturni e un nuovo centro di riciclaggio

Bolzano punta a diventare una città più pulita e decorosa. Questa è una delle priorità del programma della coalizione di centrodestra, che mette al centro il miglioramento della gestione dei rifiuti e il contrasto all’abbandono indiscriminato. “Riconsegnare Bolzano a un decoro accettabile per tutti” è l’obiettivo dichiarato da Giuseppe Martucci, candidato con Fratelli d’Italia, che sottolinea la necessità di un intervento immediato.
Passeggiando per le strade della città, infatti, è facile notare come le isole ecologiche siano spesso invase da sacchetti e rifiuti abbandonati. Nonostante gli sforzi della SEAB, la situazione resta critica, rendendo necessario un piano d’azione concreto.
Uno dei primi problemi da affrontare è quello del “pendolarismo dei rifiuti”, ovvero l’ingresso in città di rifiuti provenienti da altri Comuni. Per arginare il fenomeno, Martucci propone un aumento delle sanzioni per i trasgressori e un rafforzamento dei controlli, oltre a una maggiore collaborazione con i Comuni limitrofi. “Ci vuole molta più serietà”, afferma il candidato, sottolineando la necessità di una riforma complessiva del sistema di raccolta.
Ma il piano non si ferma qui. Per combattere l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, specialmente nelle ore notturne, si punta sull’aumento dei controlli con personale ausiliario e sul potenziamento della rete di telecamere, che dovranno essere utilizzate in modo sistematico per sanzionare i responsabili. Un’altra misura allo studio è l’incremento delle guardie ambientali, per garantire una vigilanza più efficace.
Un altro nodo critico è quello dei rifiuti ingombranti, spesso lasciati nei pressi delle isole ecologiche. “Bisogna intensificare la raccolta a domicilio”, sostiene Martucci, per evitare che vecchi mobili ed elettrodomestici vengano scaricati in strada.
Infine, il programma prevede un importante intervento infrastrutturale: il potenziamento del centro di riciclaggio esistente e la creazione di un nuovo impianto a Bolzano Nord. Un passo decisivo per migliorare la gestione dei rifiuti e offrire ai cittadini servizi più efficienti.
L’obiettivo è chiaro: una Bolzano più pulita, più sicura e più vivibile.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre