Connect with us

Bolzano

Bolzano, un piano per una città più pulita: controlli notturni e un nuovo centro di riciclaggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bolzano punta a diventare una città più pulita e decorosa. Questa è una delle priorità del programma della coalizione di centrodestra, che mette al centro il miglioramento della gestione dei rifiuti e il contrasto all’abbandono indiscriminato. “Riconsegnare Bolzano a un decoro accettabile per tutti” è l’obiettivo dichiarato da Giuseppe Martucci, candidato con Fratelli d’Italia, che sottolinea la necessità di un intervento immediato.

Passeggiando per le strade della città, infatti, è facile notare come le isole ecologiche siano spesso invase da sacchetti e rifiuti abbandonati. Nonostante gli sforzi della SEAB, la situazione resta critica, rendendo necessario un piano d’azione concreto.

Uno dei primi problemi da affrontare è quello del “pendolarismo dei rifiuti”, ovvero l’ingresso in città di rifiuti provenienti da altri Comuni. Per arginare il fenomeno, Martucci propone un aumento delle sanzioni per i trasgressori e un rafforzamento dei controlli, oltre a una maggiore collaborazione con i Comuni limitrofi. “Ci vuole molta più serietà”, afferma il candidato, sottolineando la necessità di una riforma complessiva del sistema di raccolta.






Ma il piano non si ferma qui. Per combattere l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, specialmente nelle ore notturne, si punta sull’aumento dei controlli con personale ausiliario e sul potenziamento della rete di telecamere, che dovranno essere utilizzate in modo sistematico per sanzionare i responsabili. Un’altra misura allo studio è l’incremento delle guardie ambientali, per garantire una vigilanza più efficace.

Un altro nodo critico è quello dei rifiuti ingombranti, spesso lasciati nei pressi delle isole ecologiche. “Bisogna intensificare la raccolta a domicilio”, sostiene Martucci, per evitare che vecchi mobili ed elettrodomestici vengano scaricati in strada.

Infine, il programma prevede un importante intervento infrastrutturale: il potenziamento del centro di riciclaggio esistente e la creazione di un nuovo impianto a Bolzano Nord. Un passo decisivo per migliorare la gestione dei rifiuti e offrire ai cittadini servizi più efficienti.

L’obiettivo è chiaro: una Bolzano più pulita, più sicura e più vivibile.



Bolzano2 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza3 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano4 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano4 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo4 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica4 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige4 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano4 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero6 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano19 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura21 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica21 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia1 giorno fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti