Sport
Bolzano: successo di pubblico e partecipanti per il campionato nazionale di freccette elettroniche

Bolzano è stata ancora una volta la capitale delle freccette italiane. Si sono svolti infatti nello scorso week end le finali del campionato nazionale che ha visto la partecipazione di 400 squadre e 3.000 atleti, sfidarsi nel padiglione in fiera con soft darts, frecce in plastica.
Un’ evento ormai consolidato che ha visto la partecipazione di squadre da ogni parte d’ Italia, con il coinvolgimento di ben 35 province. Nei tre giorni di competizione sono state 25 le squadre trentine che si sono giocate il primato.
L’edizione 2023 ha regalato alla nostra provincia risultati prestigiosi tra i quali spicca il secondo posto nella categoria A dei Master of Puppets, sconfitti soltanto in finale dalla formazione Pro Dart di Verona, avversari noti del team trentino contro i quali nel 2018 erano invece riusciti ad ottenere vittoria e titolo italiano.
Un team che anche se di recente formazione, visto la nascita solamente 6 anni fa, non è nuovo a questi risultati grazie soprattutto all’esperienza dei suoi componenti che sono: Andrea Micheletti, Nicola Giovannini, Matteo Ognibeni, Andrea Furlani, Giacomo Welcher, Giulia Bernardelli che capitanati da Michel Furlani, hanno già conquistato svariati titoli nazionali ed europei nelle varie discipline.
Molto più quindi di un semplice “gioco da bar” come viene troppo spesso etichettato, ma sport a tutti gli effetti, ed è proprio in questa direzione che stanno lavorando alcuni dei membri dei Master of Puppets con la recentissima fondazione di una associazione sportiva dedicata, la Darts of the Alps con sede al Bicigrill di Cadino, con la quale sperano di riuscire a far crescere la consapevolezza, e la partecipazione, a questa disciplina che in Italia ancora non gode di grande visibilità.
Tra le altre squadre “provinciali” ottimi risultati anche per Trenteam Skulls che portano a casa un ottimo quinto posto sempre nella categoria A, sconfitti proprio dai Master of Puppets in un quarto di finale nostrano.
Nella categoria B si sono fermati ai quarti ottenendo a loro volta un quinto posto i Bagatomik, mentre i Bulgari riescono ad arrivare in finale, senza però riuscire a vincerla, nel torneo Open a squadre, aggiungendo un ulteriore secondo posto al palmares trentino.
Oggi le freccette sono uno sport riconosciuto dal CONI, sport che sta richiamando numerosi giovani grazie ai numerosi eventi promossi in questi ultimi anni.
a cura di Sunil Pellanda
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia