Bolzano
Bolzano ripensa alla “zona 30” sul modello di Bologna

Nelle ultime settimane, Bologna è stata teatro di intense proteste civiche e di un acceso dibattito politico che ha visto contrapposti il sindaco del Partito Democratico, Matteo Lepore, e il ministro leghista, Matteo Salvini. La questione al centro della contesa è l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h su gran parte della rete stradale cittadina, rendendo Bologna la prima grande città italiana ad adottare tale misura.
Il quotidiano “Alto Adige” ha interpellato l’assessore alla mobilità, Stefano Fattor, indagando sulla possibilità di applicare un analogo provvedimento nel capoluogo altoatesino, noto per i suoi cronici problemi di traffico. Fattor ha ricordato che il limite di 30 km/h è in linea con le raccomandazioni dell’Unione Europea, che mira a ridurre, se non eliminare, gli incidenti stradali. Egli ha menzionato un tentativo precedente dell’allora assessore Klaus Ladinser di introdurre questa misura, proposta poi respinta in favore di un compromesso: 40 km/h in città, con limitazioni specifiche di 50 km/h nelle zone produttive e di 30 km/h in aree ristrette come il quartiere Casanova e la parte alta di Aslago.
Al momento, attuazioni del limite di velocità a 30 km/h non sembrano essere in cima all’agenda, nonostante siano proposte nel Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). Le vie Fago, Palermo e via Resia, nel tratto tra via Milano e il ponte, sono le candidate all’applicazione di tale restrizione.
Tuttavia, sembra che ci sia una certa riluttanza ad avanzare con la proposta, soprattutto considerando il calendario politico e l’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale. Fattor ha sottolineato l’importanza di comunicare e spiegare tali cambiamenti ai cittadini, preferibilmente all’inizio di un mandato, così da permettere una valutazione dell’efficacia della misura.
In merito alla scelta delle vie specifiche per il limite di 30 km/h, Fattor ha spiegato che sono state selezionate in base alla frequenza degli incidenti e alla mancanza di spazio per la realizzazione di piste ciclabili sicure.
Quando si tratta di rispetto dei limiti di velocità esistenti, l’assessore ha osservato che generalmente sono osservati durante il giorno, grazie anche all’attuale congestione del traffico che costringe le auto a rallentare, ma la situazione cambia di notte, quando il traffico si alleggerisce e alcuni colgono l’occasione per accelerare.
A Bolzano, l’introduzione di misure simili è complicata dal fatto che la città si trova al crocevia di quattro valli e qualsiasi restrizione potrebbe avere impatti significativi sul traffico della statale. Esperienze passate di limitazione del traffico hanno scatenato le proteste dei sindaci dei comuni limitrofi, portando a una rapida marcia indietro nelle decisioni prese.
Il dibattito su questo argomento è ancora aperto, con la possibilità di una consultazione popolare prima di intraprendere passi così radicali, come suggerito dall’assessore, per evitare decisioni che potrebbero essere oggetto di futuri ripensamenti.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.