Connect with us

Bolzano

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Una ventata di novità urbanistiche soffia su Bolzano, con la giunta comunale che ha approvato un piano atteso da anni e che promette di cambiare il volto di due aree strategiche della città: via Brennero e Rencio. Coincidenza o meno, l’improvvisa accelerazione arriva a ridosso delle elezioni comunali del 4 maggio, ma quel che conta è che finalmente si muovono le acque dopo anni di stallo.

La protagonista principale di questa trasformazione è l’area residenziale A2, un sito di grande pregio incastonato tra il centro storico, via Brennero, via Beda Weber e via Sant’Osvaldo. Qui, su un’area di circa 7.000 metri quadrati, con una cubatura derivante dalla storica ma ormai dismessa Cantina Santa Maddalena, prenderanno vita 36 nuovi appartamenti convenzionati distribuiti in una palazzina di sei piani. Al posto della vecchia cantina, ormai vuota dopo il trasferimento a San Maurizio, sorgerà un edificio residenziale moderno ma rispettoso dell’ambiente e del contesto urbano.

Il regista dell’operazione è Peter Trafojer, imprenditore e proprietario dell’hotel Scala, affacciato su via Brennero. «Sono quattro anni che stiamo aspettando. L’iter è ancora lungo – c’è la pubblicazione di 30 giorni e poi il Piano deve tornare in giunta – ma almeno qualcosa si sta muovendo», ha commentato con sollievo.

E non finisce qui. Il progetto prevede anche la ristrutturazione dell’albergo Scala, oggi dotato di una sessantina di stanze e 130 posti letto. Il restyling rispetterà l’identità architettonica dell’edificio, tutelato per il suo valore storico. Inoltre, nell’area attualmente adibita a parcheggio per i dipendenti, è previsto un nuovo edificio a due piani che potrebbe ospitare una grande sala per incontri e seminari. Il verde urbano non sarà sacrificato: il piano impone la tutela delle piante ad alto fusto del grande giardino. In più, si prevede la costruzione di un parcheggio sotterraneo, riservato sia agli ospiti dell’hotel sia ai futuri residenti, con l’obiettivo di alleggerire il traffico in una zona oggi congestionata.

«Questo progetto è l’esempio di una gestione responsabile dello sviluppo del territorio: vengono creati nuovi alloggi senza consumare aree verdi», ha dichiarato con orgoglio il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Stephan Konder. «L’ampliamento qualitativo dell’hotel Scala dimostra come tutela del territorio e sviluppo urbano sostenibile possano procedere di pari passo».

Ma le sorprese non finiscono qui. Anche la zona di Rencio, già classificata come residenziale, è pronta a cambiare volto. Su un terreno in parte libero e in parte frutto di una demolizione, sorgeranno tre nuove palazzine per un totale di 45 appartamenti, di cui il 60% convenzionati e il restante 40% a libero mercato.

In totale, tra via Brennero e Rencio, si parla di circa 80 nuovi alloggi: un numero che forse non rivoluziona l’assetto cittadino, ma rappresenta un passo significativo per una Bolzano alle prese con una cronica emergenza abitativa. Non a caso, il tema della casa è in cima alle richieste di cittadini e categorie economiche, e campeggia nei programmi elettorali dei candidati sindaco.

Ora resta da vedere se queste promesse urbane si tradurranno in realtà. Per questo, l’ultima parola spetterà alla prossima giunta comunale. Ma nel frattempo, Bolzano sogna un futuro più vivibile, sostenibile e a misura dei suoi abitanti.



Italia & Estero8 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta9 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero15 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero15 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano15 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano16 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia19 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport19 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia20 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti