Bolzano
Bolzano, ricominciano le visite guidate e anche i residenti possono (ri)scoprire la città

Con la riapertura dei confini, l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano torna a proporre le visite guidate settimanali. Un programma in forma ridotta, ma che offre una panoramica completa sulle bellezze della città. Durante le visite, tutte all’aperto, sarà garantita la distanza minima di sicurezza tra i partecipanti.
Si comincia domani, venerdì 5, e sabato 6 giugno, alle ore 10.30 con l’itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico. Un percorso che parte da piazza Walther e si snoda lungo i Portici, passando per piazza del Grano e piazza Erbe, fino alle principali chiese monumentali, senza dimenticare la tradizione vinicola della città. Una visita che verrà riproposta ogni sabato per tutta l’estate.
Lunedì 10 giugno (e tutti i lunedì successivi) alle 10 sarà la volta di “Bolzano tra miti e leggende”. Tramandati di generazione in generazione, sono tantissimi i racconti sulla città, da scoprire percorrendo la passeggiata di Sant ́Osvaldo (è consigliato indossare scarpe comode).
Ogni mercoledì alle 14.30 torna la visita “Il centro storico e il Museo Archeologico”, mentre il venerdì alle 10 si parte da piazza Gries, davanti a Muri Gries, per un itinerario di tre ore alla scoperta della passeggiata del Guncina e della Gries dei primi del ‘900.
“Le nostre visite guidate, pensate per gli ospiti, rappresentano anche un’opportunità per i cittadini per (ri)scoprire angoli e racconti di Bolzano – afferma la direttrice dell’Azienda di Soggiorno e Turismo Roberta Agosti -. In questi mesi di lockdown attraverso i nostri canali social abbiamo notato l’amore dei bolzanini per la loro città. Queste visite sono l’occasione per approfondirne la conoscenza”.
Per tutte le visite è richiesta la prenotazione entro le ore 18 del giorno precedente. Il numero massimo di partecipanti è di 9 persone.
Per prenotazioni, costi e informazioni: tel. 0471/307000 oppure info@bolzano- bozen.it.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico