Società
Bolzano, proseguono eventi e workshop online di DRIN per tutto aprile

Per tutto il mese di aprile la programmazione eventi e workshop di DRIN non si ferma. Sui canali social di DRIN, sarà disponibile un ricco e variegato calendario di interviste, eventi, talk e workshop online. La programmazione si inserisce all’interno del progetto di coworking dell’associazione BeYoung, che fa parte di UPAD, organizzato con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano.
Lunedì 12 aprile alle ore 18:30 sarà presente in diretta su Facebook, all’interno del ciclo di appuntamenti DRIN*FORMA, Matteo Virelli: COO e Co-Founder di Podcastory, la prima podcast-factory italiana. Nell’era della Podcast Revolution si cercherà di capire con l’ospite come la modalità diretta e la sua capacità di creare una relazione informale, intima, fresca e originale con chi ascolta ha fatto del Podcast uno strumento di comunicazione particolarmente apprezzato specialmente dalla Generazione Z.
Giovedì 15 aprile, alle ore 18:00, torna la rubrica firmata “DRINdiegesti” nata da una collaborazione con “Gli Indiegesti”. Jacopo Schiesaro ed Elena Mancini daranno voce a diversi giovani ospiti provenienti da realtà culturali, creative e del mondo del lavoro locale attraverso una serie di brevi interviste video, che saranno disponibili sulla pagina Facebook di DRIN.
Da martedì 20 aprile sino al 22 aprile, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, il progetto coworking DRIN con l’esperto Matteo Virelli offrirà un workshop gratuito, previa iscrizione tramite i social di DRIN, sul tema dei Podcast. Il momento di formazione accompagnerà gli iscritti attraverso tutto il percorso che fa un podcaster: come fare un podcast, tutto quello che serve dall’idea alla puntata 0.
La sera di martedì 20 aprile, dalle ore 18:30 DRIN*FORMA ospiterà Maria Giovanna, in arte Scianrais. Studentessa universitaria bolzanina in Scienze Cognitive, nel tempo libero si diletta con lo streaming su Twitch. Passa le serate online in compagnia della sua community a chiacchierare, giocare e parlare di psicologia. Con lei si discuterà su come come i giovani possono avvicinarsi al mondo Twich, e gli stimoli che in esso può trovare.
Un secondo workshop partirà martedì 27 aprile e proseguirà per 4 martedì consecutivi. Dalle 17:30 alle 20:30 Riccardo di Curti terrà una formazione su come creare un Portfolio da designer con WordPress. Il workshop sarà gratuito e a numero limitato con iscrizione obbligatoria sui canali social di DRIN.
Il calendario eventi di aprile termina con una talk con i ragazzi di TorinoStratosferica. Alle 18:00, all’interno del ciclo di appuntamenti DRIN*FORMA, si parlerà del progetto di parco urbano PrecollinearPark: una best practice di rigenerazione urbana. Con loro si indagherà sull’importanza di ridare vita e dignità a spazi aperti, al verde, alla comunità
Tutti gli eventi online del progetto di coworking DRIN saranno disponibili sui canali social DRIN e sul canale Youtube di WeBz. Per ulteriori informazioni scrivete a bycoworking@upad.it
Cos’è il progetto di coworking?
Il progetto di coworking di BeYoung è sviluppato nello spazio DRIN di Corso Italia 34 all’interno dell’edificio degli ex-telefoni di Stato. Qui, da novembre 2019, si è aperta una nuova possibilità per tanti giovani di avere uno spazio di lavoro aperto e condiviso dove scambiare idee e fare network. In parallelo è proseguito un ricco programma di eventi di formazione, informazione e appuntamenti culturali con ospiti anche importanti, che con la chiusura dello spazio in questo momento di emergenza, si sta svolgendo completamente online permettendo in buona parte di mantenere inalterate le costanti dello stesso progetto.
Cos’è BeYoung?
Nata come evoluzione di Ascolto giovani, BeYoung è un’organizzazione giovanile di volontariato che lavora in ambito culturale con progetti rivolti a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 35 anni. Negli anni sono numerosi i progetti portati avanti insieme agli Uffici provinciali e comunali e molti altri partner sul territorio, dedicati al mondo del lavoro giovanile, all’ambiente, all’arte e alla cultura. L’associazione fa parte di UPAD e ha sede in via Firenze 51 a Bolzano e in piazza della Rena 10 a Merano.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino1 giorno fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano