Connect with us

Politica

Bolzano: presentati gli interventi di riduzione del pericolo di caduta frane

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel tratto iniziale della strada del Calvario verso il Virgolo, il Vice Sindaco e Assessore alla Protezione Civile Luis Walcher e l’Assessora all’Ambiente Chiara Rabini, con i tecnici dell’Ufficio comunale Geologia e Protezione Civile, hanno illustrato gli interventi di riduzione del pericolo di caduta frane realizzati nel corso del 2021 nonché il programma di manutenzione delle opere di protezione da caduta massi.

Ad oggi nel corso del 2021, sono stati realizzati interventi di manutenzione delle opere di protezione nella zona nord della città: via Merano, via San Maurizio, Guncina, San Osvaldo,Costa di Sotto e Castel Roncolo per una spesa di 64.826 Euro. In via del Calvario, a seguito della colata detritica del 5 dicembre scorso, si è intervenuti in somma urgenza con disgaggio e controllo della parete e quindi con opere di consolidamento della stessa su una superficie di oltre 2.000 mq  con rivestimenti in rete metallica, messa in aderenza con funi e chiodi e posa di pannelli a fune per una spesa di 160.000 Euro. Analogo intervento nello stesso periodo anche sulla strada del Colle all’altezza del KM 0,5.

Causa intense precipitazioni, una frana ha interessato la sede stradale partendo dalla scarpata sovrastante. Costo dell’intervento di ripristino e messa in sicurezza della strada: 12.000 euro. Altro importante intervento sulla passeggiata del Virgolo dove, a febbraio, l’argine ed il muro ciclopico posti alla base della passeggiata stavano cedendo vistosamente a causa del terreno imbevuto d’acqua e causa vari cicli di gelo e disgelo. Per mettere in  sicurezza la passeggiata e scongiurare pericoli per gli edifici sottostanti si è intervenuti con la realizzazione di un nuovo argine in terra armata ed un spesa di 122.500 euro.






In via San Maurizio, sulla strada comunale all’altezza dei civici 72 e 74, sono state realizzate nuove barriere paramassi di 170 metri di lunghezza ed un’ altezza compresa tra i 4 ed i 6 metri su una superficie complessiva di 880 mq. Spesa finale:197.088 Euro. In via Defregger si è intervenuti  per mettere in sicurezza uno sperone roccioso già in passato interessato da caduta massi (ultimo evento ad inizio agosto 2020).  Le opere di consolidamento a protezione della strada comunale e degli edifici dei civici 2 e 4 sono costati 84.326 euro. Infine intervento sulla passeggiata S.Osvaldo per liberare dal materiale caduto dalla parete sovrastante, la barriera paramassi riempita per metà della sua altezza su una superficie di circa 120 mq ed una spesa di 48.758 Euro.

Complessivamente, nel corso del 2021 il Comune di Bolzano,  ha speso 689.529 Euro in opere di riduzione dei pericoli di natura idrogeologica.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti