Bolzano
Inaugurata una vetrina in Passaggio Walther per Giulio Regeni e Patrick Zaki. Oggi il Municipio si tinge di giallo

Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si unì a quelli di tante altre persone vittime di sparizione forzata, di tortura e di omicidio in Egitto. Il ricercatore italiano si trovava lì per un dottorato di ricerca sui sindacati indipendenti nel paese. Il suo corpo, senza vita ed irriconoscibile per le violenze subite, fu ritrovato il 3 febbraio, nella periferia del Cairo. L’8 febbraio sará invece il triste primo anniversario dell’arresto e detenzione di Patrick Zaki, studente egiziano presso l’Università di Bologna e attivista.
L’ uccisione di Giulio Regeni e l’arresto e detenzione dello studente e attivista Patrick Zaki sono l’ennesima testimonianza di violazioni dei diritti umani da parte delle autorità egiziane. Ancora oggi, nonostante le pressioni internazionali e i numerosi appelli di associazioni come Amnesty International, centinaia di studenti, attivisti politici e manifestanti vengono torturati, detenuti per mesi senza poter contattare i propri legali o i propri cari, oppure spariscono senza lasciare traccia.
Verità e giustizia è diventata la richiesta di tanti enti locali, dei principali comuni italiani, delle università e di altri luoghi di cultura del nostro paese che hanno esposto lo striscione giallo “Verità per Giulio Regeni“, un simbolo che chiede a tutti l’impegno per avere la verità sulla morte di Giulio, ma anche per ottenere giustizia per tutti coloro che sono vittime di soprusi e violenze per il loro lavoro per i diritti umani. La Città di Bolzano lo espone dal 25 novembre scorso sulla facciata del Municipio.
La Città di Bolzano, insieme al Centro per la Pace, si è unita alla richiesta pressante di verità e il 3 febbraio, nel quinto anniversario della scomparsa di Giulio Regeni, ha inaugurato una vetrina nel sottopassaggio che si affaccia su Piazza Walther. Per volere della famiglia Regeni e data la situazione sanitaria legata alla pandemia, non è stata organizzata la consueta fiaccolata in sua memoria.
La vetrina contiene informazioni sulle vicende riguardanti la vita di Regeni e Zaki e gadget che possono essere richiesti all’Assessorato Cultura fino ad esaurimento scorte. Viene inoltre illustrato l’impegno di Amnesty International per entrambe le cause ed esposto materiale informativo per chi fosse interessato ad approfondire cosa fa l’associazione per la difesa dei diritti umani ed a unirsi a future attività.
La Città ha inoltre deciso di aderire all’iniziativa nazionale proposta da Amnesty International di illuminare di giallo un luogo simbolo, il Municipio, il giorno 8 febbraio, per ricordare l’ingiusta incarcerazione di Patrick Zaki.
La campagna di informazione e sensibilizzazione sarà portata avanti fino al 17 marzo, data in cui è prevista la conferenza on line organizzata dal Comune e dal Centro Pace con i genitori di Giulio Regeni e con l’avvocata Ballerini, legale di Giulio Regeni.

-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino1 giorno fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano