Connect with us

Bolzano

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Questore Andrea Valentino, in collaborazione con “Soroptimist Bolzano”, ha inaugurato oggi un nuovo spazio dedicato all’ascolto e alla protezione delle donne vittime di violenza e di altre vittime vulnerabili. La cerimonia di apertura si è svolta presso la Questura di Bolzano alle 16.30, in presenza delle principali autorità cittadine.

Intitolata “Una stanza tutta per sé”, la nuova struttura è stata realizzata grazie all’impegno dell’Associazione Soroptimist International – sede di Bolzano, con il supporto del Comune di Bolzano, della Fondazione della Cassa di Risparmio di Bolzano, del Comitato Provinciale della Croce Rossa, del Consultorio Familiare Kolbe e della Cooperdolomiti.

L’ambiente, progettato per essere confortevole e accogliente, fungerà da rifugio sicuro per le donne che hanno subito violenza di genere, stalking, maltrattamenti e altri crimini identificati come “codice rosso”. Anche altre vittime in condizioni di vulnerabilità, come i minori, troveranno in questo spazio un luogo sicuro per raccontare le loro storie di violenza e richiedere protezione per sé e per i loro figli. Il luogo è separato dagli uffici di polizia e sarà gestito da operatori della Polizia di Stato appositamente formati.






Il progetto deriva da un protocollo d’intesa firmato il 25 novembre 2020 dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dall’Associazione Soroptimist International d’Italia. L’obiettivo è incoraggiare le donne a denunciare i casi di violenza e sostenerle nel delicato processo di formalizzazione della denuncia, evitando che questo passaggio diventi un trauma ulteriore (cosiddetta vittimizzazione secondaria).

L’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé” è parte delle numerose iniziative promosse recentemente dalla Questura di Bolzano per prevenire e combattere la violenza di genere, nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore”.

Benessere e Salute59 secondi fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia4 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia4 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia6 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero7 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino19 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino19 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero22 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia23 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives23 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino23 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti