Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Bolzano in allarme: il consigliere Hristov chiede misure urgenti contro droga e microcriminalità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità


La situazione legata al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Bolzano è ormai allarmante. A lanciare l’avvertimento è Mirche Hristov, consigliere comunale della Lista Civica per Bolzano, che ha espresso profonde preoccupazioni in merito.

“I recenti interventi delle Forze dell’Ordine, con il coinvolgimento di Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia Municipale, hanno messo in luce come Bolzano sia diventata un punto nevralgico per il traffico di stupefacenti,” ha dichiarato Hristov. “È una situazione che necessita di interventi urgenti e mirati.”

I dati parlano chiaro: il consumo di droghe è in aumento, con Bolzano che si colloca tra le prime città europee per l’uso di cocaina e, più recentemente, per la ricomparsa dell’eroina. Questo fenomeno, oltre a danneggiare la salute dei consumatori, compromette pesantemente la sicurezza e il decoro urbano, con un incremento significativo della microcriminalità e degli atti vandalici.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“È nostro dovere affrontare con decisione questa emergenza, promuovendo politiche efficaci ed efficienti che possano arginare il problema,” ha sottolineato Hristov.

Particolarmente preoccupante è l’aumento del consumo di droghe tra i giovani, inclusi i minorenni, di ogni estrazione sociale. Le famiglie spesso non sono preparate ad affrontare questa realtà, mentre le scuole pubbliche e i locali della movida diventano luoghi di diffusione del consumo. “L’aumento dei principi attivi chimici nelle droghe leggere, che ne abbassa il costo, accresce la domanda tra i giovani, rendendo il problema ancora più grave,” ha aggiunto Hristov.

In risposta a questa crisi, la Polizia Municipale ha recentemente istituito il Nucleo Operativo di Sicurezza Urbana (N.O.S.U), premiato dall’ANCI per le sue attività di contrasto allo spaccio. Tuttavia, secondo Hristov, questo non è sufficiente. “Proponiamo l’istituzione di un reparto cinofilo all’interno del N.O.S.U, che potrà rafforzare le attività di prevenzione e rappresentare un deterrente efficace,” ha spiegato.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

La mozione, condivisa da tutto il gruppo della Civica per Bolzano, ha come obiettivo quello di impegnare il Sindaco e la Giunta Municipale a istituire, nel più breve tempo possibile, un reparto cinofilo all’interno della Polizia Municipale. Questo, secondo Hristov, potenzierà le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti. Inoltre, la mozione prevede la collaborazione con le organizzazioni del terzo settore e altre istituzioni pubbliche per avviare incontri, convegni e tavole rotonde per sensibilizzare cittadini, famiglie e giovani sui problemi legati all’uso di sostanze stupefacenti. Infine, si punta a rafforzare l’impegno del Comune nella prevenzione dell’uso di droghe, promuovendo campagne pubblicitarie efficaci attraverso vari organi di informazione, inclusi quelli solitamente utilizzati dal Comune.

“Ci auguriamo che il Consiglio Comunale voti con responsabilità questa mozione e che l’Amministrazione, insieme al Sindaco, la renda operativa al più presto per il bene dei cittadini di Bolzano, in particolare dei più giovani e fragili,” ha concluso Hristov.

La mozione è aperta alla sottoscrizione di tutti i consiglieri che condividono la necessità di agire tempestivamente in questa direzione per il bene della comunità.

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Bolzano5 giorni fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Val Pusteria3 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Valle Isarco3 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Bolzano3 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi4 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Bolzano1 settimana fa

Danneggia le autovetture in sosta in zone diverse della città e minaccia gli agenti

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Italia ed estero3 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Laives4 settimane fa

Ballottaggio a Laives, l’Svp corre da sola: «Aperti a ogni possibilità in futuro, conta il bene di Laives»

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Alto Adige4 settimane fa

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI Techpark

Bolzano3 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Bolzano4 settimane fa

Studentessa bullizzata offesa e minacciata in aula e sulla chat di classe, denuncia il compagno

Archivi

Categorie

più letti