Alto Adige
A Bolzano gli Alpini hanno ricordato San Maurizio, patrono del Corpo

Il Generale di Divisione Ignazio Gamba, vice comandante delle Truppe Alpine, assieme al Commissario del Governo Vito Cusumano, ha partecipato ieri (22 settembre) alla funzione religiosa in memoria di San Maurizio patrono del Corpo degli Alpini.
Alla messa, officiata nella chiesa del comprensorio militare “Druso”, hanno preso parte le autorità militari e civili del capoluogo altoatesino e una rappresentanza delle Forze Armate, dei Corpi Armati dello Stato dell’Associazione Nazionale Alpini e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma presenti in Regione.
Il corpo degli alpini, che oggi vede oltre 10.000 militari, è presente con i suoi reparti in tutto il Nord Italia e nella zona apenninica.
Nel ringraziare i convenuti, il Gen. Gamba ha ricordato come “San Maurizio sia un esempio di dedizione al servizio, gli Alpini tutti, in armi e in congedo, ricordano il comandante della Legione che sacrificò la propria vita ai valori di cristiani”.
“Agli uomini in uniforme – ha continuato – viene richiesto, oggi come allora, la capacità di discernimento, di giudizio e di sacrificio verso il prossimo“.
Patrono del corpo degli Alpini, San Maurizio, martire del terzo secolo, è l’esempio del guerriero cristiano. Risale al 1938, la proposta di nominare un Protettore del Corpo, la scelta cadde su San Maurizio, soldato di una legione romana alpina, martire, intrepido e valoroso combattente per la Patria vicino allo spirito alpino.
Nel 1941, con decreto papale del 19 luglio, Papa Pio XII ha dichiarato “San Maurizio martire celeste patrono presso Dio del Corpo dell’Esercito Italiano denominato Alpini“.
Il più antico documento sul suo martirio e su quello dei suoi commilitoni della legione tebana risale al 450-455.
Il racconto presenta Maurizio come il primicerius, uno degli ufficiali comandanti della unità che pare fosse originaria dell’Egitto ed era stata trasferita in occidente dall’imperatore Massimiano Erculeo
San Maurizio fu già patrono del Sacro Romano Impero e la sua spada faceva parte del corredo del trono imperiale.
Santo patrono di diverse località in Italia e all’estero, San Maurizio è protettore anche della Savoia.

DCIM101MEDIADJI_0565.JPG
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”