Bolzano
Bolzano: educazione motoria, un esperto in tutte le scuole primarie

Attivato il progetto finalizzato a favorire l’avvicinamento dei bambini all’attività motoria. Vettorato: “Sulla riapertura delle palestre per le associazioni esiste un protocollo ministeriale“.
Attivato anche quest’anno il “Progetto Educazione motoria” in tutte le scuole primarie in lingua italiana della provincia. Si tratta di un progetto promosso dall’assessore Giuliano Vettorato e dall’intendenza scolastica, in collaborazione con l’Ussa, che prevede l’affiancamento all’insegnante di classe di un docente di educazione fisica, laureato in scienze motorie, durante le ore curricolari”.
“L’educazione motoria è una disciplina importante per gli studenti di tutti i gradi scolastici – dice l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato – la scuola un ruolo importante nel favorire l’inserimento dei giovani nelle società sportive. Il clima educativo che si viene a creare in palestra è particolarmente stimolante per gli studenti, soprattutto nella scuola primaria, per il valore inclusivo e ovviamente anche per le specifiche competenze che questa disciplina permette di sviluppare”.
“Da circa dieci anni abbiamo voluto migliorare l’offerta formativa in ambito motorio inserendo questa figura di esperto del movimento – sottolinea il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – e il bilancio è più che positivo”.
Riapertura delle palestre nelle scuole italiane
Sul tema dell’accesso alle palestre per le associazioni sportive nelle scuole italiane, l’assessore Vettorato sottolinea: “Esiste un protocollo ministeriale al quale dobbiamo attenerci scrupolosamente anche come scuola italiana – evidenzia – oggi le norme anti-Covid, stabilite a livello nazionale dai DPCM e dai protocolli ministeriali e delle Federazioni sportive, condizionano fortemente sia i contenuti delle ore curricolari di scienze motorie, sia l’accesso e l’utilizzo delle palestre da parte delle associazioni sportive. In queste settimane le scuole italiane sono in attesa dell’assegnazione da parte della Provincia del personale di sorveglianza e pulizia per le attività che si svolgono in orario extra scolastico, indispensabile per garantire la sicurezza degli utenti. Nel frattempo, ogni istituto ha preso contatti con le società sportive, predisponendo gli appositi disciplinari d’uso secondo le normative aggiornate”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti