Connect with us

Bolzano

Bolzano: educazione motoria, un esperto in tutte le scuole primarie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Attivato il progetto finalizzato a favorire l’avvicinamento dei bambini all’attività motoria. Vettorato: “Sulla riapertura delle palestre per le associazioni esiste un protocollo ministeriale“.

Attivato anche quest’anno il “Progetto Educazione motoria” in tutte le scuole primarie in lingua italiana della provincia. Si tratta di un progetto promosso dall’assessore Giuliano Vettorato e dall’intendenza scolastica, in collaborazione con l’Ussa, che prevede l’affiancamento all’insegnante di classe di un docente di educazione fisica, laureato in scienze motorie, durante le ore curricolari”.

L’educazione motoria è una disciplina importante per gli studenti di tutti i gradi scolastici – dice l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato la scuola un ruolo importante nel favorire l’inserimento dei giovani nelle società sportive. Il clima educativo che si viene a creare in palestra è particolarmente stimolante per gli studenti, soprattutto nella scuola primaria, per il valore inclusivo e ovviamente anche per le specifiche competenze che questa disciplina permette di sviluppare”.






Da circa dieci anni abbiamo voluto migliorare l’offerta formativa in ambito motorio inserendo questa figura di esperto del movimentosottolinea il Sovrintendente Vincenzo Gullotta  – e il bilancio è più che positivo”.

Riapertura delle palestre nelle scuole italiane

Sul tema dell’accesso alle palestre per le associazioni sportive nelle scuole italiane, l’assessore Vettorato sottolinea: “Esiste un protocollo ministeriale al quale dobbiamo attenerci scrupolosamente anche come scuola italiana – evidenzia – oggi le norme anti-Covid, stabilite a livello nazionale dai DPCM e dai protocolli ministeriali e delle Federazioni sportive, condizionano fortemente sia i contenuti delle ore curricolari di scienze motorie, sia l’accesso e l’utilizzo delle palestre da parte delle associazioni sportive. In queste settimane le scuole italiane sono in attesa dell’assegnazione da parte della Provincia del personale di sorveglianza e pulizia per le attività che si svolgono in orario extra scolastico, indispensabile per garantire la sicurezza degli utenti. Nel frattempo, ogni istituto ha preso contatti con le società sportive, predisponendo gli appositi disciplinari d’uso secondo le normative aggiornate”.

Italia & Estero58 minuti fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport3 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo7 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero9 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano9 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia11 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport13 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero13 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero16 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti