Connect with us

Eventi

Bolzano Danza: Spettacolo per bambini e appuntamento sull’Alpe di Siusi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 20 e domenica 21 luglio il Festival Bolzano Danza spalanca le porte alle famiglie con una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli e ai loro accompagnatori. Due recite dello spettacolo Riflessi, intreccio di musica, danza e teatro delle ombre firmato da Camilla Monga e Giulia Tagliavia, la Notte a teatro, l’escursione all’Alpe di Siusi (Hotel Icaro) per le creature espanse di Sacre Studies del francese Didier Théron.

Successo delle ultime edizioni del Festival, La Notte a Teatro per i più piccoli (5-11 anni) torna tra il 20 e il 21 luglio. Un’avventura unica per i bambini poter trascorre un’intera notte in sacco a pelo dentro il teatro Comunale, esplorare con accompagnatori in sicurezza il palcoscenico dall’interno e l’attrezzeria, partecipare a un’esperienza ricreativa di movimento e musica e al risveglio, dopo la colazione con i nuovi amici, vedere lo spettacolo Riflessi.

Riflessi nasce dalla collaborazione della performer Camilla Monga e della pianista Giulia Tagliavia, artiste che uniscono le loro competenze sul corpo e musicali per conquistare l’infanzia a partire dalla rielaborazione sonora al pianoforte degli Undici pezzi infantili op. 3 di Alfredo Casella e da un gioco di ombre, luci ed estensioni del corpo. Riflessi viene proposto in doppia replica: Sabato 20 luglio h. 18 e domenica 21 luglio h. 10 al Teatro-Cinema Rainerum, via Carducci 7 (Biglietto singolo € 5, under12 € 3)






Nel fine settimana all’Hotel Icaro dell’Alpe di Siusi domenica 21 luglio (h. 12 e 16.30) il coreografo francese Didier Théron presenta due recite di Sacre Studies, performance per sette stravaganti creature in costumi di lattice gonfiati. In Sacre Studies i danzatori – nelle loro bizzarre forme ‘aumentate’ – diventano ‘segni oltre la norma’ nello spazio che li accoglie: danzano, si adattano alle situazioni, inventano pose interagendo con il luogo e con chi guarda. Sono corpi che rimandano tanto alle Veneri paleolitiche quanto alle figure incise sui menhir, la cui portata ha qualcosa di sacro e intoccabile sulle note dell’intramontabile Sacre du printemps di Igor Stravinsky. Lo spettacolo replica lunedì 22 luglio al Parco Ducale di Bolzano alle h. 18

Italia & Estero2 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero20 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino23 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti