Musica
Bolzano Città della Musica UNESCO: dossier candidatura trasmesso a Parigi

“Adesso non ci resta che incrociare le dita ed attendere fiduciosi l’esito della candidatura di Bolzano all’ UNESCO tra le Città Creative nel settore della Musica”. Così il Sindaco Renzo Caramaschi all’indomani dell’invio a Parigi all’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, del dossier e della lettera di sostegno della candidatura del capoluogo altoatesino della Commissione Nazionale Italiana per l’ UNESCO presieduta da Franco Bernabè.
Il bando UNESCO prevedeva infatti che gli Stati potessero sostenere soltanto due candidature in due diversi settori creativi tra quelli considerati dall’iniziativa lanciata nel 2004 per favorire la cooperazione tra quelle città che riconoscono nella creatività un fattore strategico per lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale, culturale e ambientale.
Le Città Creative oggi sono 295 in tutto il mondo. In Italia ce ne sono 13: Biella, Carrara, Fabriano e Como per l’artigianato, Alba, Bergamo e Parma per la gastronomia, Bologna e Pesaro per la musica, Roma per il cinema, Torino per il design, Milano per la letteratura e Modena per media arts. Ad oggi l’UNESCO conta 50 Città della Musica, 19 delle quali in Europa, 10 in Asia e Medio Oriente, 6 ciascuna in Sud e Nord America, 4 in Africa e 2 in Oceania.
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha deliberato lo scorso 15 giugno di sostenere la candidatura di Bolzano riconoscendo il valore delle iniziative promosse dalla Città in ambito culturale nel settore musica e la solidità del piano di azione proposto per contribuire a realizzare gli obiettivi della Rete. Particolarmente apprezzate “l’offerta formativa e la creativa progettualità che caratterizzano l’ambito musicale“.
La designazione delle Città Creative spetta ora al Direttore Generale dell’UNESCO a seguito di un processo di valutazione che prevede la partecipazione di esperti indipendenti e di città appartenenti alla rete che si concluderà entro il 30 ottobre 2023.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.