Connect with us

Società

Bolzano 48H: ideare e realizzare un cortometraggio in due giornate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bolzano 48H – Short Film Contest è giunto alla sua terza edizione e non mancheranno i colpi di scena, tante infatti le novità previste per il 2019 che vedrà i filmmaker all’opera dal 27 al 29 settembre.

La sfida rimane adrenalinica: ideare e realizzare un cortometraggio in sole due giornate. Si tratta di un’iniziativa del Comune di Bolzano, organizzata da Cooperativa 19.

Le prime edizioni (2017 e 2018) hanno visto già una quarantina di troupe prendere parte alla manifestazione, accettando la sfida e interpretando creativamente la città di Bolzano.

BZ48H, così l’abbreviazione del titolo dell’iniziativa, è infatti un contest cinematografico che lancia ad artisti e filmmakers la sfida di realizzare un cortometraggio nel tempo limite di 48 ore, dall’ideazione alla post-produzione.

La terza edizione avrà inizio il 27 settembre 2019 alle ore 18.00 e terminerà il 29 settembre in orario deciso alla partenza del contest. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 22 settembre, versando una quota di 50 euro, il regolamento completo si trova sul sito: www.bz48h.com

L’obiettivo principale per i partecipanti è quello di raccontare la città di Bolzano da prospettive e punti di vista inediti.

Siamo felici di proporre anche quest’anno questo interessante progetto ormai alla sua terza edizione” afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Bolzano Yuri Andriollo.

La cerimonia di premiazione di questa terza edizione è prevista per sabato 12 ottobre 2019 alle ore 20.30, presso il Teatro – Cinema Rainerum, con la proiezione dei corti finalisti e la consegna dei premi in palio alla presenza della giuria di qualità e delle autorità.

Il team vincitore dovrà avvalersi di un mix di capacità tecniche, sangue freddo e intraprendenza per aggiudicarsi uno dei premi in palio e Bolzano sarà la protagonista indiscussa di tutte le produzioni.

I cortometraggi infatti dovranno essere scritti, girati e post-prodotti all’interno delle 48 ore e all’interno dei confini della città di Bolzano e la durata di ogni film dovrà essere compresa tra 1 minuto e 8 minuti.

Rispetto al genere di appartenenza, ci sarà una libertà totale: fiction, documentario, videoclip, animazione, video arte. La sfida inoltre è aperta a tutti: professionisti, studenti di cinema e amatori, sia locali che provenienti da altre città. E’ possibile partecipare da soli o in gruppo e le riprese possono essere fatte anche con il cellulare!

Anche quest’anno protagonisti della sfida sono gli “indizi” che saranno forniti dall’organizzazione al cosiddetto “STARTING LINE” del 27 settembre 2019 e che vanno assolutamente rispettati.

Il primo indizio è una location specifica della città all’interno della quale dovrà essere girata almeno una scena del cortometraggio e che verrà estratta a sorte (una location diversa per ogni squadra partecipante); il secondo un oggetto che dovrà comparire come elemento integrante nel film (uguale per tutti), il terzo è segreto e sarà svelato solo durante la STARTING LINE.

Come lo scorso anno verranno assegnati diversi premi ai vincitori selezionati dalla giuria di qualità composta da professionisti del settore cinematografico.

I premi sono sempre più prestigiosi:

MIGLIOR CORTO BZ48H – GIURIA DI QUALITÀ: 1500€ assegnato dalla Giuria di Qualità. Il film vincitore sarà inoltre proiettato alla 16° edizione di Lago Film Fest (2020).

IDM FILM MENTORING PRIZE: un referente IDM Alto Adige Südtirol selezionerà il team a cui dedicare un mentoring di regia del valore di 1000€ lordi.

PREMIO CINEMA|TECH PANALIGHT SÜDTIROL: un referente Panalight selezionerà il team vincitore che potrà usufruire di un noleggio attrezzatura del valore di 3000€ lordi.

PREMIO RAI ALTO ADIGE: selezionato da un rappresentante RAI, il film vincitore verrà mandato in onda all’interno di uno speciale televisivo.

SPECIALE LAGO FILM FEST: per tutti i team partecipanti saranno disponibili gli accrediti per accedere alla 16° edizione di Lago Film Fest 2020.

A conferma del successo e dell’attenzione che la manifestazione ha richiamato negli scorsi anni, sono tanti e prestigiosi i partner di progetto che in varia misura contribuiranno alla buona riuscita della concorso, che anche quest’anno si svolge sotto la direzione artistica di Valentina Parisi e Giuseppe Zampella: Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano , IDM Film Fund & Commission, Panalight Südtirol, Lago Film Fest, RAI Alto Adige, Vintola 18 – Centro di cultura giovanile, TeatroCinema Rainerum, BITZ unibz Fablab, Kellerei Bozen.

GRANDI NOVITA’

Una delle novità più importanti è per chi decide di partecipare al contest bolzanino ma non è residente in Alto Adige.

Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offre alloggio gratuito per 2 notti (27 e 28 settembre 2019) alle 5 troupe, provenienti da altre province, che per prime completeranno l’iscrizione al contest. L’offerta è valida per un massimo di 6 componenti per troupe.

Al raggiungimento delle prime 5 troupe scadrà l’offerta e ne verrà data comunicazione sul sito ufficiale e canali social.

Italia & Estero3 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero3 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero3 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero12 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia16 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero16 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia16 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti