Connect with us

Società

Bolzano 2019, la città in cifre: 432mila prestiti in un anno dalle biblioteche cittadine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’Ufficio Statistica del Comune ha da poco pubblicato la nuova raccolta bilingue di dati statistici  “Bolzano 2019 – La città in cifre“.
Un’agile pubblicazione che presenta dati e informazioni riferite alla città su varie tematiche: dal territorio, alla  popolazione; dall’ambiente, alla sanità e al sociale; dall’ istruzione, alla cultura e al tempo libero; dai  trasporti, all’economia; dall’edilizia, all’ amministrazione comunale.
“Bolzano 2019 – La città in cifre” è disponibile in formato cartaceo all’URP in municipio, nei centri civici, biblioteche comunali, uffici e luoghi pubblici e in formato digitale  online sul sito del Comune di Bolzano.

Così ad esempio, tra i dati 2018 troviamo che a Bolzano, lo scorso anno, la temperatura media è salita da 13,4 a 14,1 gradi, con 86 giorni di pioggia; la raccolta differenziata dei rifiuti (66,5%) è leggermente migliorata rispetto al 2017 (66,2%).

Il consumo di gas delle utenze domestiche è diminuito  passando da 36 a 35 milioni di metri cubi nel 2018. Sempre lo scorso anno  (2018), 108.121 i residenti nel capoluogo e 3.750 gli iscritti nelle varie facoltà della Libera Università.

Ancora: 23.246 bambini e ragazzi hanno frequentato le 109 strutture scolastiche (dalle scuole materne alle superiori).

Le 31 biblioteche cittadine hanno erogato 432.733 prestiti. 104 le strutture e i servizi sociali a disposizione dei cittadini, 557.479 le persone che hanno frequentato i musei cittadini, mentre altre 422.143 hanno assistito a 997 proiezioni cinematografiche. I bus  hanno trasportato 13,3 milioni di passeggeri.

La quota di disoccupazione è stata pari al 5,9%. In Comune occupati 1.025 dipendenti, di cui 227 a part time.

Il tasso di inflazione alla fine del 2018  ha toccato il 2,1%, 1.427 i negozi in attività, 15  le fiere cittadine. frequentate da 281.500 visitatori, mentre 337.900 turisti hanno trascorso a Bolzano in media 2,1 giorni.

Italia & Estero5 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta6 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero12 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero12 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano12 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano12 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia16 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport16 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia16 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti