Connect with us

Arte e Cultura

Bolzanism Museum: sabato 27 agosto riprendono le «Walk» dopo la pausa estiva

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questo week end spazio a Europa Novacella! Riprendono le Walk del Bolzanism Museum dopo la breve pausa estiva: protagonisti gli edifici, gli abitanti e la storia della città raccontati da giovani narratori e narratrici in lingua italiana e tedesca. Un progetto collettivo ideato da Teatro Cristallo con Cristallo Young, Cooperativa 19 e Campomarzio.

Questo sabato 27 agosto è prevista la Walk Manhattan in lingua italiana alle ore 10 e alle ore 17 (Partenza dall’Infopoint del Bolzanism Museum, in Piazza Don Bosco a Bolzano): in questa Walk i giovani narratori di Bolzanism ti porteranno con loro alla scoperta del quartiere Europa Novacella: dal primo grattacielo del quartiere agli iconici Pifferi, attraverso le vicende storiche e urbanistiche che hanno posto le basi della Bolzano contemporanea.

Sempre sabato 27 agosto è prevista anche la walk Shanghai in lingua tedesca alle ore 10:30 (partenza dal Teatro Cristallo in via Dalmazia 30). Per partecipare è necessario prenotare sul sito www.bolzanism.com/walk , per informazioni si può chiamare il 392 1344266 o scrivere una mail a hello@bolzanism.com.






Le “Walk” sono veri e propri spettacoli itineranti particolarmente coinvolgenti: un cammino interattivo attraverso i quartieri in cui una passeggiata urbana prende l’inedita forma di un racconto teatrale che si snoda fra le case e i cortili della città. Gli specialinarratori” che accompagneranno i visitatori sono dei giovani storyteller (Victoria Angerer, Oscar Bettini, Elisa Galter, Anastasja Giacomuzzi, Fabian Kiener, Diletta La Rosa, Anna Minuzzo,Tracy Oberti, Christopher Pasqualini, Valeria Purzer, Chiara Sartori, Almut Sparer, Marco Serena, Giacomo Santi) formati dalla regista Flora Sarrubbo e dal regista Christian Mair attraverso un workshop intensivo sullo storytelling e il teatro.

Il Bolzanism Museum proseguirà poi fino al 15 ottobre alternando leWalk Manhattan” dedicate a Viale Europa e le “Walk Shanghai” alla scoperta del quartiere Don Bosco. Le walk sono sia in lingua italiana che in lingua tedesca e l’iconico infopoint del Bolzanism Museum da quest’anno ha una nuova casa in Piazza Don Bosco davanti alla Scuola Primaria Don Bosco.

Il Bolzanism Museum viene realizzato con il contributo dell’Ufficio Politiche giovanili e dell’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ed è sostenuto dal Comune di Bolzano.



Italia & Estero2 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige2 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria2 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano2 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero3 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino3 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero20 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero21 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia21 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige21 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti