Connect with us

Arte e Cultura

Bolzanism Museum: sabato 23 luglio «Walk Shanghai» alle 10 e alle 17

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questo week end spazio a Don Bosco! Il Bolzanism Museum apre ad abitanti, visitatori e turisti la storia dei quartieri Don Bosco ed Europa Novacella di Bolzano, dei luoghi, delle architetture popolari e delle persone che li abitano con una promessa: non guarderai più Bolzano ovest con gli stessi occhi.

Attive tutti i sabati fino ad ottobre le passeggiate teatrali: protagonisti gli edifici, gli abitanti e la storia della città raccontati da giovani narratori e narratrici in lingua italiana e tedesca. Un progetto collettivo ideato da Teatro Cristallo con Cristallo Young, Cooperativa 19 e Campomarzio.

A partire dal 18 giugno 2022, tutti i sabati fino al 15 ottobre si alterneranno le “Walk Manhattan” dedicate a Viale Europa e le “Walk Shanghai” alla scoperta del quartiere Don Bosco. Le walk sono sia in lingua italiana che in lingua tedesca, per conoscere le date esatte e scegliere la walk che si preferisce si può consultare il sito www.bolzanism.com, per informazioni si può chiamare il 392 1344266 o scrivere una mail a hello@bolzanism.com.






Questo sabato 16 luglio è prevista la Walk Shanghai in lingua italiana alle ore 10 e alle ore 17 (Partenza dal teatro Cristallo, via Dalmazia 30). In questa Walk i giovani narratori di Bolzanism ti porteranno con loro alla scoperta del quartiere Don Bosco – per i locals Shanghai – attraverso i Supercondomini, le Case INA di Via Milano, l’iconica Via Cagliari e le “sopravvissute” case semirurali.

LeWalksono veri e propri spettacoli itineranti particolarmente coinvolgenti: un cammino interattivo attraverso i quartieri in cui una passeggiata urbana prende l’inedita forma di un racconto teatrale che si snoda fra le case e i cortili della città. Gli speciali “narratori” che accompagneranno i visitatori sono dei giovani storyteller (Victoria Angerer, Oscar Bettini, Elisa Galter, Anastasja Giacomuzzi, Fabian Kiener, Diletta La Rosa, Anna Minuzzo,Tracy Oberti, Christopher Pasqualini, Valeria Purzer, Chiara Sartori, Almut Sparer, Marco Serena, Giacomo Santi) formati dalla regista Flora Sarrubbo e dal regista Christian Mair attraverso un workshop intensivo sullo storytelling e il teatro.

Bolzanism Museum è l’evoluzione di un esperimento di mediazione urbana tra le architetture popolari di Bolzano Ovest e i loro abitanti, avviato da Cooperativa 19 e Campomarzio nel 2017 grazie ad un bando promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano.

Nel 2019 con il Teatro Cristallo e il Cristallo Young, punti di riferimento culturale della comunità di Bolzano Ovest, nasce l’idea di sistematizzare il progetto creando il Bolzanism Museum, il primo esperimento in Italia di museo sul social housing e le architetture popolari, che ha visto la sua prima stagione di apertura nel 2020.

Il Bolzanism Museum viene realizzato con il contributo dell’Ufficio Politiche giovanili e dell’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ed è sostenuto dal Comune di Bolzano, sponsor del progetto sono l’Azienda di Soggiorno di Bolzano, Confesercenti Alto Adige e Ipes-Wobi.

Italia & Estero16 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero17 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia17 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero17 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige17 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura21 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo21 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero21 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura22 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute22 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano22 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano23 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta23 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti