Connect with us

Arte e Cultura

«Bolzanism Museum Pop Up»: l’8 luglio il racconto delle case dei ferrovieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il museo acielo apertodi Bolzano prosegue con le novità dell’edizione 2023: nuovi quartieri e nuove modalità di esplorarli. Sabato 8 luglio la seconda esplorazione creativa ai Piani di Bolzano, appuntamento alle 16:00 con “Parti di me” accompagnati dai giovani attori di Bolzanism alla scoperta delle storie degli abitanti e del quartiere.

Bolzanism Museum è l’evoluzione di un esperimento di mediazione urbana tra le architetture popolari di Bolzano Ovest e i loro abitanti, avviato da Cooperativa 19 e Campomarzio nel 2017 grazie ad un bando promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano.

Nel 2019 con il Teatro Cristallo e il Cristallo Young, punti di riferimento culturale della comunità di Bolzano Ovest, nasce l’idea di sistematizzare il progetto creando il Bolzanism Museum, il primo esperimento in Italia di museo sul social housing e le architetture popolari, che ha visto la sua prima stagione di apertura nel 2020.






Oltre alle “iconicheWalk teatrali, molte le novità per l’edizione 2023 che prosegue fino a fine ottobre. Primo fra tutti un nuovo focus: da Bolzano Ovest si passa alle Case dei Ferrovieri nel rione Piani di Bolzano, conosciuto dai bolzanini comeSiberia”.

Nella sua forma di laboratorio sempre aperto sulla città, il Bolzanism Museum esplorerà questo nuovo rione, oltre che con le passeggiate architettoniche, in una nuova modalitàPOP UP”: eventi unici ognuno diverso dall’altro e ad ingresso gratuito, che porteranno a esplorare con inedite modalità creative e performative il rione, le sue case, le sue storie.

Ideatori di queste quattro incursioni, accompagnati dal team di Bolzanism, quattro giovani artisti/e e creativi/e (Arianna Zampini, Vitalii Fedotov, Valeria Simonini, Luca Gori e Miriam Governatori Leonardi) che nella primavera 2023 hanno partecipato ad una residenza artistica che li ha portati a conoscere il quartiere attraverso suono, immagine e movimento con la tutor Martina Melilli e i collettiviAlmare” (Torino), “Studio Figure” (Milano) e “Azioni Fuori Posto” (Trento).

Il prossimo appuntamento è previsto per questo sabato 8 luglio alle 16:00 con “Parti di me” di Arianna Zampini. La parola “comunità” è il comune denominatore dei racconti e delle memorie di chi ha vissuto nel quartiere dei Piani ed in particolare nelle case dei ferrovieri.

Proprio lì, in quelle case, dove famiglie da tutta Italia si trasferivano grazie ai posti di lavoro alle ferrovie, nasceva una collettività, sia dentro che fuori le mura. Le Case dei Ferrovieri dei Piani sono così diventate il filo rosso che ha unito i destini di molte persone generando molteplici intrecci di storie. Vi invitiamo a scoprirle attraverso la pratica del racconto e del cucito, accompagnati da dei giovani attori all’aria aperta in questo pomeriggio d’estate.

Per partecipare è necessario prenotare il biglietto online sul sito www.bolzanism.com, per informazioni si può chiamare il numero 392 1344266 o scrivere una mail a hello@bolzanism.com. L’infopoint blu del museo si trova in Piazza Don Bosco e sarà aperto tutti i lunedì e i sabati mattina da giugno a ottobre (agosto escluso).

Val Pusteria48 minuti fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia49 minuti fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero2 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino2 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia2 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia2 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero21 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero23 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia23 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero24 ore fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 giorno fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti