Arte e Cultura
Bolzanism Museum: le passeggiate alla scoperta di Bolzano ovest partono ogni venerdì e sabato da via Dalmazia

Da poco più di un mese sono partite le esplorazioni urbane del Bolzanism Museum e tanti bolzanini e non solo hanno già approfittato di questa nuova occasione di scoprire Bolzano, proprio in questa strana estate che ci “tiene a casa” e ci invita a riappropriarci dei luoghi della nostra città in primis.
Quando passeggiate per la città e soprattutto per la “periferia” di Bolzano avete mai alzato lo sguardo per osservare gli Edifici che incontrate? Sapete casa vostra – quella in cui abitate tutti i giorni – da chi è stata progettata e perché è fatta così? Sapete che il complesso dove abitate fa parte di un piano molto più grande che prevedeva l’espansione della città di Bolzano ed era affidato ad architetti di fama internazionale?
Se questa storia vi incuriosisce, volete scoprire Bolzano da un punto di vista diverso e soprattutto volete intrecciare questa storia con la vostra di tutti i giorni, in una modalità nuova e coinvolgente e cioè una vera e propria performance teatrale urbana, il Bolzanism Museum fa per voi.
Le passeggiate teatrali partono il venerdì alle 15:00 e alle 16:00 e il sabato alle 9:30, alle 10:30, alle 15:00 e alle 16:00 dall’infopoint blu situato nella piazzetta del Teatro Cristallo (via Dalmazia), per partecipare bisogna prenotare sul sito www.bolzanism.com/walk/, o telefonando al 392 1344266.
E’ possibile altrimenti passare direttamente all’infopoint aperto durante tutta la settimana per avere informazioni (martedi- giovedì dalle 16:00 alle 18:00, venerdì dalle 15:00 alle 18:00 e sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00).
Ma cosa sono le Bolzanism Walk? Un nuovo modo per scoprire la città, attraverso cui il museo apre ad abitanti, visitatori e turisti la storia dei quartieri, dei luoghi e delle persone con una promessa: non guarderete più Bolzano ovest con gli stessi occhi. Si tratta di passeggiate teatrali particolarmente coinvolgenti: un cammino interattivo attraverso i quartieri a metà strada tra una pièce teatrale, un racconto narrato ed una esplorazione urbana.
Gli speciali narratori che accompagneranno i visitatori sono 10 giovani (Giacomo Santi, Chiara Sartori, Chiara Cesareo, Nadine La Salvia, Oscar Bettini, Teresa Vigilante, Valentina Parisi, Giulia Palaia, Anna Minuzzo e Marco Serena), formati per l’occasione dalla regista Flora Sarrubbo e dall’attore Lucas Da Tos attraverso un workshop sullo storytelling e il teatro organizzato con il Centro Giovani Corto Circuito.
Accompagnati da questi speciali “storytraveller” si scoprirà la storia dello sviluppo urbanistico e sociale di Bolzano ovest, si esploreranno le architetture popolari progettate da importanti architetti lungo tutto il Novecento, si ascolteranno le storie delle persone che hanno abitato – e ancora abitano – questa parte della città.
Il museo, proprio per la sua particolare conformazione all’aperto, rappresenta un’ottima opportunità in tempi di Covid 19, per godersi uno spettacolo teatrale, approfondire la conoscenza di nuove parti della città, camminando all’aperto in tutta sicurezza.
Bolzanism Museum è l’evoluzione di un esperimento di mediazione urbana tra le architetture popolari di Bolzano Ovest e i loro abitanti, avviato da Cooperativa 19 e Campomarzio nel 2017 grazie ad un bando promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano.
Si tratta del primo museo a cielo aperto di Bolzano e il primo museo sul social housing italiano, protagoniste sono le architetture popolari e le persone che le abitano.
Nei prossimi mesi, fino ad ottobre, l’attività del Museo si intreccerà con quella di enti e associazioni che operano nel quartiere, oltre ad attivare dei laboratori sull’architettura e l’abitare pensati per le scuole e per le attività estive di bambini e ragazzi.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia