Italia ed estero
Bollette: Enel Energia sotto accusa, consumatori pronti alla class action
Rifiutati i rimborsi per le bollette quadruplicate. Le associazioni dei consumatori lanciano un’azione collettiva contro il colosso energetico.
![](https://www.lavocedibolzano.it/wp-content/uploads/2024/10/Enel-1200x750-1.jpg)
Enel Energia è al centro di una bufera per le modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali che hanno portato a un drastico aumento delle bollette del gas, in alcuni casi fino a quadruplicarne l’importo. Nonostante le richieste di rimborso da parte degli utenti danneggiati, la società si è rifiutata di restituire quanto pagato in eccesso. A seguito di questa decisione, le principali associazioni dei consumatori – Adusbef, Assoutenti, Codici, CTCU e Confconsumatori – hanno deciso di passare al contrattacco, annunciando una class action contro l’azienda.
La vicenda ha già attirato l’attenzione dell’Antitrust, che lo scorso aprile ha aperto un’istruttoria per indagare su presunte irregolarità nelle modifiche contrattuali. Al centro delle polemiche c’è la mancata comunicazione da parte di Enel Energia sulle variazioni tariffarie, che avrebbe lasciato centinaia di migliaia di famiglie italiane all’oscuro dei rincari. Tra giugno 2023 e aprile 2024, infatti, molte famiglie si sono ritrovate a dover far fronte a bollette lievitate in modo esorbitante, con importi anche quadruplicati o quintuplicati rispetto ai mesi precedenti.
Le associazioni dei consumatori, dopo aver tentato di avviare una conciliazione con Enel, presentando una diffida inibitoria e una serie di proposte per trovare un accordo a vantaggio degli utenti, si sono trovate di fronte al muro della società. Di fronte alla mancanza di risposte, Adusbef, Assoutenti, Codici, CTCU e Confconsumatori hanno deciso di avviare un’azione collettiva. L’obiettivo è ottenere il rimborso delle somme ingiustamente pagate dagli utenti e il ripristino delle condizioni contrattuali precedenti, modificate senza un’adeguata comunicazione.
Parallelamente, le associazioni stanno anche indagando su possibili variazioni scorrette delle tariffe elettriche, che potrebbero far emergere ulteriori irregolarità nel comportamento del colosso energetico. Nei prossimi giorni, le organizzazioni forniranno informazioni dettagliate agli utenti su come aderire alla class action e far valere i propri diritti.
La battaglia legale si preannuncia lunga, ma le associazioni dei consumatori sono determinate a proteggere gli interessi delle famiglie coinvolte, che si trovano a dover fronteggiare rincari ingiustificati in un contesto economico già difficile.
-
Italia & Estero3 giorni fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero2 settimane fa
15 enne investita e uccisa da un bus mentre va a scuola
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, vasto incendio in un edificio disabitato: evacuata una persona
-
Bolzano1 settimana fa
Momenti di follia in strada: si denuda, aggredisce i passanti e attacca la Polizia.
-
Società2 settimane fa
Poste Italiane sotto accusa: “Lavoro gratuito e irregolarità contrattuali, i precari denuncino”
-
Sport1 settimana fa
Südtirol, tre punti d’oro contro la Reggiana: il Druso torna a sorridere dopo 162 giorni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Scontro mortale vicino al casello autostradale di Bolzano Sud
-
Merano5 giorni fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Scoperto con 50 grammi di hashish e 900 euro in contanti: denunciato uno spacciatore
-
Italia & Estero7 giorni fa
Aggressione shock: poliziotti colpiti a martellate, un agente spara all’assalitore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fratellini in ospedale per lesioni, indagate mamma e nonna
-
Italia & Estero4 giorni fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800