Connect with us

Politica

Boccia, un viaggio inutile? Kompatscher ed Svp: “Avanti come prima”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il NO di Boccia alle riaperture anticipate previste dal ddl provinciale è acqua fresca: già qualche minuto dopo la sua ripartenza da Bolzano, dopo la visita istituzionale di ieri (4 maggio), la Svp e il governatore Kompatscher in dichiarazioni separate, annunciano il proseguimento dei lavori per l’approvazione definitiva da parte del Consiglio della legge provinciale sulla fase 2.

Non cambia nulla, avanti con i lavori“, si legge in un post pubblicato dalla Volkspartei sul social (Confronto Boccia-Kompatscher su fase 2, Svp: “Dopo l’incontro non cambia nulla”).

Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie aveva ribadito anche ieri la necessità di un atteggiamento prudente, che tenesse conto della data del 18 maggio quale punto di partenza per la concertazione a livello nazionale delle dinamiche differenziate che potranno portare ogni singolo territorio alla sua fase 2 personalizzata.

Una valutazione che porterà a definire in maniera più precisa le modalità della ripartenza in base alle differenziazioni territoriali e alle peculiarità della situazione sanitaria in ogni regione (Fase 2, Boccia richiama all’ordine: il ministro ripropone la linea del governo).

Si legge nella dichiarazione diffusa da governatore tramite il suo profilo social: “Durante l’incontro con il Ministro Francesco Boccia, tenutosi oggi a Bolzano, abbiamo affrontato il tema della gestione autonoma della fase 2. Ho illustrato al Ministro il disegno di legge provinciale in merito. Il Ministro non è favorevole a iniziative regionali che anticipino la ripartenza a prima del 18 maggio. Ha preso tuttavia atto che l’Alto Adige seguirà la via della propria legge provinciale. Il Ministro ha dimostrato grande disponibilità sui temi a carattere finanziario, nonché verso gli spostamenti in ambito Euregio e la tematica dei lavoratori stagionali per l’agricoltura“.

Un viaggio inutile, in definitiva, quello di Boccia. Ci si chiede ora se Roma deciderà di utilizzare i suoi 60 giorni di tempo per impugnare la decisione della Svp di proseguire con i lavori che porteranno all’approvazione della legge provinciale con riaperture dei primi esercizi commerciali già l’8 maggio e bar, ristoranti e servizi alla persona dall’11. Alberghi e strutture ricettive il 25 maggio (Conte dice no, Kompatscher dice sì: approvato il ddl per la fase 2 in Alto Adige). Si ripart,e ma mancano ancora le linee guida concordate con l’Inail per i diversi settori.

Da una parte si avverte la brezza dello scontro istituzionale, dall’altra ci sono altrettante ragioni per pensare che la reazione del governo potrebbe essere nulla.

Del resto lo stesso Boccia, pur avendo cassato in modo netto l’idea del ddl locale, come anche lo stesso premier Conte, non ha fatto menzione alcuna (almeno sul posto) di un probabile ricorso al Tar o alla Corte costituzionale, contrariamente a quanto affermato lo scorso 30 aprile nel corso della videoconferenza sull’emergenza tenutasi tra Stato e regioni (Fase2, per Boccia sarà diffida sulle ordinanze autonome. Kompatscher: “Avanti con il ddl”  – Fase 2, Conte: “Nessuna iniziativa locale consentita. Sicurezza prima del consenso”).

La provincia di Bolzano è in una condizione che oggi si può definire di controllo e sicurezza, ma è a rischio come tutte le altre regioni italiane”, ha detto Boccia e pur avendo ribadito che solo dal 18 maggio le Regioni potranno prendere delle decisioni sulla base dei monitoraggi effettuati a livello territoriale, è stato comunicato che ‘riguardo al disegno di legge della Giunta il confronto a livello tecnico è tuttora in corso e il ministero esprimerà le proprie valutazioni quando ci sarà il testo finale’.

Sarebbe stato dunque il caso di risparmiare agli altoatesini e al resto degli italiani lo spreco di denaro pubblico per questo confronto, soprattutto nell’era che anche per l’Italia segna gli albori di una crisi economica post pandemia senza precedenti.

Avanti con il ddl dunque. Per arrivare alla conclusione di uno ‘statement’ di così alto livello istituzionale, in definitiva bastava una telefonata.



Italia & Estero6 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano12 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero17 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti