Connect with us

Bolzano

Blocco Studentesco, blitz davanti al Pascoli: “No all’indottrinamento politico nelle scuole”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa mattina i militanti del Blocco Studentesco hanno effettuato un blitz davanti il liceo “G. Pascoli” per protestare contro l’indottrinamento politico portato avanti dalla sinistra all’interno delle scuole.

I militanti hanno srotolato uno striscione con la scritta “Cibo spazzatura” ed hanno lasciato dei sacchi dell’immondizia con il logo del Centro per la Pace, per protestare contro il progetto che ha visto coinvolto lo street artist veronese Pierpaolo Spinazzè, in arte appunto “Cibo”.

Martedì 17 settembre Cibo ha preso parte ad un progetto presso il liceo artistico “G. Pascoli” – affermano i militanti – nell’ambito del quale gli studenti hanno coperto con strudel e fette di speck quelli che secondo gli organizzatori erano “simboli di odio“, ed hanno contribuito a staccare pericolosissimi adesivi recanti la scritta “Parlateci di Bibbiano“, in riferimento a quanto emerso nell’ambito della tristemente nota inchiesta Angeli e Demoni“.






Quello che è intollerabile – continua la nota – è che uno street artist si metta a distribuire adesivi contro un preciso movimento politico all’interno di una scuola, ma ciò che è ancora più inaccettabile è che l’intero progetto sia stato pagato dal Comune di Bolzano, quindi dai cittadini stessi. Tutto questo lo dobbiamo ancora una volta al Centro per la Pace, che altro non è se non il giocattolino della sinistra bolzanina che costa ai contribuenti oltre 100 mila euro l’anno per iniziative di puro stampo politico“.

La scuola – concludono i militanti – non può e non deve essere il luogo nel quale la sinistra con i suoi metodi, che ricordano tristemente ciò che avveniva qualche decennio fa, indottrina politicamente ragazzi e ragazze che sono lì per studiare, costruire il proprio futuro, ma soprattutto per imparare a pensare da uomini liberi“.



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano21 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti