Connect with us

Bressanone

Blitz dei Carabinieri a Bressanone: fermata coppia di falsari in azione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’operazione rapida e coordinata dei Carabinieri di Bressanone ha portato all’arresto di due uomini, sorpresi mentre cercavano di spacciare banconote false in vari esercizi commerciali della città. La brillante azione delle forze dell’ordine ha permesso di fermare i responsabili prima che potessero arrecare ulteriori danni economici alla comunità locale, confermando l’efficacia della vigilanza del territorio e la professionalità dell’Arma.

L’allarme è scattato nel pomeriggio del 29 gennaio, quando, alle 16:32, il Comandante del N.O.R.M. della Compagnia Carabinieri di Bressanone è stato informato di un episodio sospetto: due individui avevano tentato di pagare con una banconota falsa presso il bar di un noto albergo cittadino. La segnalazione, inoltrata da un altro esercente che aveva ricevuto una foto dei sospetti estrapolata dal sistema di videosorveglianza dell’albergo, ha permesso ai militari di avviare immediatamente le ricerche.

Le pattuglie, dislocate strategicamente sul territorio, hanno individuato i due uomini alle 17:20 in viale Mozart. La descrizione fornita dai testimoni si è rivelata precisa e puntuale, consentendo un rapido intervento. I sospettati, due cittadini di origine algerina, hanno mostrato fin da subito segni di nervosismo e non sono stati in grado di spiegare la loro presenza in zona. Questo atteggiamento ha indotto i Carabinieri a procedere con una perquisizione approfondita presso il Comando.






L’indagine ha dato risultati significativi. Addosso a uno dei fermati è stata trovata una somma ingente di denaro, ritenuta provento di attività illecite, oltre a dodici banconote da 50 euro contraffatte, probabilmente pronte per essere spese in altri negozi. Gli accertamenti successivi hanno ricostruito il percorso dei due uomini, rivelando che avevano già tentato di utilizzare denaro falso in diversi esercizi commerciali della città. Le testimonianze degli esercenti e le verifiche effettuate hanno rafforzato il quadro accusatorio.

Un elemento fondamentale emerso dall’indagine è stato il rinvenimento di due portafogli distinti in possesso di uno dei fermati: uno conteneva denaro autentico e documenti personali, mentre l’altro custodiva le banconote false. Questo dettaglio dimostra un preciso modus operandi, progettato per trarre in inganno i commercianti e minimizzare i rischi di scoperta. Inoltre, uno dei fermati risultava già gravato da precedenti specifici per reati analoghi, confermando la premeditazione e la pericolosità della coppia.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Bolzano, i due uomini sono stati arrestati e trasferiti nelle camere di sicurezza, in attesa delle successive fasi processuali. Nel frattempo, le indagini continueranno per analizzare ulteriormente il materiale sequestrato e verificare l’eventuale coinvolgimento di altre persone nella rete di falsari.

Il Capitano Ottavio Tosoni, Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine: “Questa operazione dimostra l’efficacia della nostra presenza sul territorio e la stretta sinergia con la comunità. Il nostro impegno è volto a contrastare ogni forma di illegalità che possa danneggiare la comunità e l’economia locale. Invitiamo tutti i cittadini e gli esercenti a prestare particolare attenzione ai pagamenti in contanti e a segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine qualsiasi sospetto o eventuale ritrovamento di banconote false.”

L’Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno nel garantire la sicurezza economica del territorio e invita la cittadinanza a mantenere alta la soglia d’attenzione nei confronti di possibili attività illecite.

Bolzano Provincia14 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero14 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino19 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura20 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano20 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano20 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige21 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia21 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero21 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero24 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute1 giorno fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti