Italia & Estero
Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

La fornitura di energia elettrica è stata ripristinata in oltre il 99% della Spagna continentale dopo il blackout di vasta scala che ieri ha colpito l’intera penisola iberica, inclusi il Portogallo e gran parte della rete infrastrutturale. Lo ha comunicato il gestore della rete elettrica spagnola, REE, precisando che già alle 6:00 di questa mattina il 99,16% della fornitura era stato ristabilito, con una produzione di 21,26 megawatt. L’interruzione era iniziata ieri alle 12:33.
Il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sánchez, ha convocato per le 9:00 di oggi una nuova riunione straordinaria del Consiglio Nazionale della Sicurezza, che sarà presieduta dal re Felipe VI, per esaminare le cause e gli effetti dell’interruzione.
Come riportato dall’Ansa, alla riunione partecipano le tre Vicepresidenti del Governo, sette Ministri, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Teodoro López Calderón, la direttrice del Centro Nazionale di Intelligence, Esperanza Casteleiro e la responsabile del Dipartimento di Sicurezza Nazionale, Loreto Gutiérrez, come comunicato da La Moncloa.
L’agenzia Efe ha fatto sapere che nonostante la riattivazione quasi totale dell’elettricità negli scali spagnoli, i gestori consigliano ai passeggeri di verificare lo stato del proprio volo prima di mettersi in viaggio. Durante la notte, come affermato dal gestore aeroportuale Aena, gli aeroporti hanno riorganizzato gli orari per evitare sovraffollamenti e agevolare il flusso dei viaggiatori riprogrammati.
Il blackout ha causato ieri ritardi e cancellazioni nei collegamenti aerei: su circa 6.000 voli programmati, 300 sono stati annullati. Tuttavia, grazie ai sistemi elettrici di emergenza, tutti gli aeroporti sono rimasti operativi.
Anche in Portogallo la situazione è in fase di normalizzazione. Secondo la Rete Elettrica Nazionale, tutte le sottostazioni del sistema di trasporto elettrico sono state riattivate e il servizio è stato completamente ripristinato. Tuttavia, persistono problemi nei trasporti pubblici: la metropolitana di Lisbona risulta ancora chiusa, mentre negli aeroporti si lavora per smaltire i voli sospesi. Il Consiglio dei Ministri, sotto la guida del premier Luís Montenegro, si riunirà questa mattina per monitorare da vicino l’evoluzione della situazione
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande