Connect with us

Alto Adige

Bilinguismo, dal 1° gennaio iscrizioni online e attestati in digitale

Pubblicato

-

Foto USP
Condividi questo articolo

Il cerchio della digitalizzazione per l’esame di bilinguismo si chiuderà il 1° gennaio 2019.

A partire da quella data, infatti, l’iscrizione all’esame di accertamento della seconda (o della terza) lingua potrà avvenire solamente online tramite lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale che, con user e password, consente a tutti i cittadini di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.

All’interno di myCIVIS, l’area riservata di CIVIS, la nuova Rete civica dell’Alto Adige, gli utenti riceveranno ogni tipo di comunicazione (conferma dell’iscrizione, invito all’esame, esito delle prove), compreso l’attestato di bilinguismo e di trilinguismo in formato digitale, che potrà poi essere semplicemente inviato agli uffici che lo richiedono oppure allegato al proprio curriculum vitae digitale.

Sempre tramite lo SPID, attraverso il quale il quale è possibile loggarsi in myCIVIS, tutti i cittadini potranno avere accesso ad un’altra importante funzionalità: coloro che hanno sostenuto l’esame di bilinguismo e trilinguismo dal 1977 in poi, infatti, potranno visualizzare e scaricare in formato digitale gli attestati conseguiti. L’unica eccezione per l’iscrizione online è prevista per i minorenni, in quanto per ottenere lo SPID è necessaria la magggiore età.

Ogni anno oltre 12mila iscrizioni

Il Servizio esami di bilinguismo e trilinguismo – sottolinea la coordinatrice Karin Ranzi – è tra i primi uffici provinciali in grado di concludere tutto il proprio iter amministrativo senza l’utilizzo di carta.

Per noi è una grande soddisfazione, e siamo fieri di poter gestire in maniera sempre più efficiente, praticamente in tempo reale, le oltre 12.000 iscrizioni l’anno. Abbiamo avviato questo percorso nel 2013, grazie ad un’indagine dalla quale era emerso che oltre l’80% dei candidati era disposto a passare dalla carta al digitale“.

L’attestato di bilinguismo, che certifica contemporaneamente la conoscenza delle due lingue italiana e tedesca in base al quadro di riferimento europeo per le lingue (QCER), come noto è riconosciuto a livello nazionale, e la sua notorietà sta iniziando a farsi strada anche all’estero.

Conoscere l’esame per superarlo

Per fare in modo che l’esame di bilinguismo e trilinguismo non si trasformi in un ostacolo insormontabile, il Servizio con sede in via Perathoner 10, a Bolzano, organizza una serie di iniziative.

Le più importanti sono le Compact Info, ovvero gli appuntamenti durante i quali poter simulare le prove di esame e migliorare la propria preparazione.

Ma sono diverse anche le iniziative legate al mondo della scuola, con ben 15 istituti sparsi su tutto il territorio provinciale (e 2 anche al di fuori dell’Alto Adige) che hanno organizzato incontri per approfondire struttura e contenuti dell’esame.

A proposito di scuola, gli studenti dell’Istituto tecnico per economia, grafica e comuinicazione “Julius Durstdi Bressanone hanno preparato due video sull’ esame di bilinguismo e sulla preparazione all’esame di bilinguismo.



Bolzano2 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria3 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano3 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti