Connect with us

Economia e Finanza

Bilancio sociale di Assoimprenditori: il contributo dell’industria allo sviluppo dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel 2013 le imprese associate ad Assoimprenditori Alto Adige occupavano poco meno di 30.000 persone. Oggi il numero di collaboratrici e collaboratori delle 479 imprese aderenti all’associazione è salito a 41.212.

La crescita dei posti di lavoro è frutto soprattutto dello sviluppo positivo delle imprese dell’industria e dei servizi ad essa associati che da sempre rappresentano la forza della nostra associazione”, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea illustrando alcuni numeri che si trovano all’interno dell’edizione 2019 del bilancio sociale dell’associazione.

I dati della pubblicazione si basano sui bilanci delle imprese associate depositati presso la Camera di Commercio di Bolzano. I risultati raccontano di un settore, quello dell’industria, in salute grazie soprattutto alla competitività sui mercati di tutto il mondo.






Sono oltre 170 i Paesi in cui le imprese associate esportano il “made in Alto Adige”, la bilancia commerciale (la differenza tra esportazioni e importazioni) è in attivo per 1,2 miliardi di euro: “In questo modo il commercio estero genera valore e posti di lavoro sul territorio”, spiega Giudiceandrea.

Dalle imprese associate sono inoltre sono stati acquistati prodotti e servizi da altre imprese, prevalentemente PMI locali, per 11,3 miliardi di euro: “È l’intera filiera che trae benefici dalla competitività di un’impresa che opera sui mercati internazionali”.

Ad una produttività molto elevata (96.514 euro per addetto, valore in linea con quelle delle più avanzate regioni industriali europee) corrisponde una retribuzione più alta del 40 per cento rispetto alla media provinciale: il costo del personale per dipendente è pari a 59.035 euro.

Nelle imprese associate ad Assoimprenditori l’aumento medio della retribuzione nel corso degli ultimi cinque anni è stato pari al 2,5 per cento annuo al netto dell’inflazione.

Decisivo anche il contributo in termini di gettito fiscale. Nel corso dell’ultimo anno a titolo di IRES, IRAP e IRPEF sulle retribuzioni dei dipendenti sono stati versati 663,9 milioni di imposte: si tratta di una cifra che copre per intero i fondi che il bilancio provinciale ha destinato al capitolo famiglia e politiche sociali.

Chi sceglie di fare l’imprenditrice o l’imprenditore sa di assumersi una grande responsabilità verso le persone e verso il territorio con cui l’impresa entra in contatto. Le quasi 500 imprese associate ad Assoimprenditori hanno ben presente questa responsabilità.

Lo dimostrano in maniera inequivocabile i numeri dei loro bilanci, ma ancor di più lo dimostra il valore che le imprese danno alle persone, a partire dalle loro collaboratrici e dai loro collaboratori, e al territorio in cui si muovono, che ha al centro l’Alto Adige”, riassume il Presidente di Assoimprenditori.

NEWSLETTER

Italia & Estero25 minuti fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige28 minuti fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano31 minuti fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano37 minuti fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia48 minuti fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero2 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero16 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero16 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino16 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport16 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport17 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca20 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia21 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia21 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia21 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Archivi

Categorie

più letti