Connect with us

Economia e Finanza

Bilancio provinciale, Assoimprenditori: “Riforme e spending review non rinviabili”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Assoimprenditori Alto Adige condivide l’orientamento della giunta di rivedere il bilancio provinciale riducendo la spesa corrente a favore degli investimenti.

La crescita economica fatta registrare in questi anni ha garantito entrate aggiuntive permettendo così di coprire una spesa in continua crescita. Questa tendenza non è però sostenibile a lungo termine: serve una decisa spending review per tutti i capitoli di bilancio, le riforme non sono più rinviabili. Siamo chiamati ad uno sforzo comune e le imprese sono disponibili a fare la propria parte”, spiega il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.

Sulla base del documento strategico presentato a ottobre a tutti i partiti presenti in Consiglio Provinciale, Assoimprenditori propone alcune misure concrete per tenere sotto controllo la spesa corrente e puntare su investimenti strategici in infrastrutture, capitale umano e competitività del territorio.

Servizi pubblici di qualità: spendere meglio per liberare risorse. L’obiettivo è la riduzione del rapporto tra spesa corrente e investimenti dall’attuale 80%-20% ad almeno il 70%-30% entro il 2023 attraverso riforme mirate e un utilizzo più efficiente delle risorse, anche umane, a disposizione del settore pubblico.

La digitalizzazione che non va però intesa come semplice passaggio da carta a digitale, ma dev’essere un’occasione per ridurre e semplificare le procedure.

Semplificazione: sfruttando anche gli ulteriori spazi di manovra garantiti dagli accordi tra Stato e Provincia autonoma, vanno garantiti tempi certi sia nelle procedure che nei pagamenti. In generale devono valere i principi del silenzio-assenso e “è permesso tutto ciò che non è vietato”. Chiediamo inoltre di abolire ogni anno più leggi di quante ne vengano approvate, partendo dalla cancellazione di normative superate o inutili.

Rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato: entrambi sfruttano i rispettivi punti di forza e condividono i rischi. Stato, Provincia e Comuni si concentrano sulle loro funzioni di competenza e definiscono le regole del gioco, utilizzando però il know-how delle imprese private per la prestazione e fornitura dei servizi richiesti.

Sgravi fiscali come motore per gli investimenti: la riduzione del carico fiscale decisa negli anni scorsi dalla giunta provinciale a favore di famiglie e imprese si è rivelata il miglior modo per aumentare sia gli investimenti privati che – attraverso la crescita economica – le entrate provinciali. Su questa strada bisogna continuare anche in futuro.

Infine, tra le misure proposte da Assoimprenditori ci sono lo sfruttamento al meglio dei fondi messi a disposizione dall’Unione Europea con un utilizzo efficiente dei fondi strutturali in particolare a favore della formazione.

Mettere in sicurezza le entrate provinciali puntando sui settori a più alto valore aggiunto e maggiormente vocati a innovazione e internazionalizzazione e che creano posti di lavoro sicuri e altamente qualitativi.



Italia & Estero3 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige8 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano8 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria8 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero8 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano8 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano8 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino9 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero14 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero14 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero14 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero23 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti