Connect with us

Politica

Bilancio di genere, i Verdi: “Quando si tratta di donne, costa sempre troppo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella sua ultima seduta la Giunta provinciale ha approvato i piani di performance per il triennio 2021-23. L’allegato B della delibera riguarda il bilancio di genere. Con questo si intende l’istituzione e la messa in opera all’interno dei bilanci pubblici di provvedimenti che abbiano l’obiettivo di ottenere una reale parità di genere.

Il bilancio di genere (gender budgeting) è stato inserito già nel 2006 dalla Giunta provinciale come parte integrante della strategia di Gender Mainstreaming. Quindici anni sono tanti. In un periodo di tempo così si potrebbero avviare una quantità infinita di misure. Ma soprattutto sarebbe possibile almeno riuscire a capire cosa significa pensare il bilancio provinciale in un modo che tenga conto del genere.

Purtroppo non è il caso dell’Alto Adige. Il suddetto allegato B mostra che la spesa direttamente destinata alla promozione della parità di genere ammonta a 189.500 € per il 2021. Per il 2022 e il 2023 saranno 209.500 €. Ciò significa che lo 0,003% del bilancio totale, cioè 3 centomillesimi, sarà utilizzato per misure di parità di genere in Provincia di Bolzano. Tra il 2021 e il 2023 non è previsto nessun investimento.






Si potrebbe pensare quindi che con il Recovery fund, che di fatto è riservato agli investimenti, si sia provveduto a migliorare questa situazione” afferma la consigliera Foppa che in proposito ha scritto un’interrogazione. In una prima versione, l’Alto Adige ha presentato allo Stato 47 progetti, il cui volume totale ammonta a 2,4 miliardi di euro. Come è noto, al centro del piano c’è il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Reconstruction and Resilience Facility (RRF)) e una delle sei “missioni” è la “Giustizia sociale e territoriale, la parità di genere”. In questa missione troviamo circa 1/10 dei fondi richiesti. La Provincia ha presentato 3 progetti:

1)                  Edilizia sociale (1 progetto – risanamento e realizzazione di appartamenti sociali – 21 milioni di Euro)

2)                  Scuola e formazione professionale (4 progetti, tra cui la Casa per la formazione continua, risanamento energetico di studentati e scuole private, misure edilizie per la formazione professionale, formazione digitale in zone periferiche, tot. 172 milioni)

3)                  Campagna Brand Südtirol/Alto Adige (1 progetto – creazione di un marchio – 77 milioni di Euro).

Cosa c’entra tutto questo con la parità di genere?” ha chiesto la consigliera Foppa al Presidente e assessore competente Kompatscher. La risposta è stata piuttosto imbarazzata. Beh certo si spera che tutto vada a favore sia degli uomini che delle donne. “Una cosa sono i  progetti per la promozione della parità uomo-donna, un’altra sono progetti che portano avanti l’intera società” ha dichiarato il Presidente.

In conclusione per i Verdi altoatesini “le donne continuano a essere incluse ‘gratis’, per così dire. Gli spaventosi dati sul tasso di disoccupazione femminile e lo svantaggio nella retribuzione (- 17% rispetto agli uomini) confermano che è urgente osservare con uno sguardo specifico la questione della parità di genere (è questo che si intende infatti per vero gender budgeting). E senza soldi non funziona“.

Bolzano Provincia30 minuti fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano4 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero4 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero5 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano5 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero6 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia6 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero8 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia9 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero9 ore fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero9 ore fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero9 ore fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

Italia & Estero9 ore fa

Il razzo Spectrum esplode pochi secondi dopo il lancio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato al confine 35enne romeno trafficante di esseri umani: era latitante dal 2022

Italia & Estero1 giorno fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti