Connect with us

Politica

Bilancio della Provincia in Consiglio “solo una formalità”. Urzì: “Aspettiamo le scuse di Kompatscher”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Preferiamo considerarla una svista (anzi lo si auspica proprio) ma la dichiarazione per cui l’approvazione da parte del Consiglio provinciale del bilancio 2021/2023 ‘sarà un mero atto formale (dichiarazione attribuita ieri da un comunicato stampa della giunta provinciale al Presidente Kompatscher) è gravissima e ci si aspetta una immediata smentita”.

Queste le parole del consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì che sottolinea come il Consiglio provinciale sia l’assemblea legislativa a cui spetta l’approvazione delle leggi e ‘considerare il processo di discussione, esame e modifica eventuale delle stesse una formalità quasi fastidiosa è gravissimo e dimostra un approccio autoritario, comunque presuntuoso, verso i processi democratici‘.

Continua Urzì: “Ci si aspettano immediate scuse verso tutti i consiglieri anche di minoranza che saranno chiamati a dare il loro contributo alla redazione della legge, attraverso le proprie proposte o valutazioni. Ancora più grave sarebbe pensare di sostenere che il passaggio in aula vada considerato un obbligatorio passaggio formale di scarsa importanza se si intendesse dare seguito concretamente a ciò che nel comunicato stampa viene attribuito al Presidente Kompatscher ossia che l’assegnazione definitiva delle risorse avverrà nelle prossime settimane”.

Non si vorrebbe affatto assistere a ciò che abbiamo dovuto subire anche nel recente passato ossia a cambiali in bianco assegnate alla giunta provinciale in assenza di alcuna previsione certa né di entrata né di spesa rinviando gli atti a impegni successivi sulla base di un mandato in bianco da parte della maggioranza in Consiglio provinciale.

Non possiamo non riconoscere alla Provincia di Bolzano un compito regolatore anche delle attività di sostegno all’economia locale in difficoltà. Pare che si vada verso un bilancio pluriennale invece del tutto incerto.

Da parte nostra nessuna disponibilità ad approvare in Consiglio documenti di bilancio senza impegni certi. Ecco l’importanza del Consiglio, la piazza a cui la maggioranza sarà chiamata a rispondere dei propri impegni per il futuro senza ritenere questo passaggio solo una fastidiosa formalità“, conclude Urzì.



Italia & Estero18 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige23 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano23 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria23 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero23 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano23 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano23 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino23 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti