Politica
Bilancio della Provincia in Consiglio “solo una formalità”. Urzì: “Aspettiamo le scuse di Kompatscher”

“Preferiamo considerarla una svista (anzi lo si auspica proprio) ma la dichiarazione per cui l’approvazione da parte del Consiglio provinciale del bilancio 2021/2023 ‘sarà un mero atto formale‘ (dichiarazione attribuita ieri da un comunicato stampa della giunta provinciale al Presidente Kompatscher) è gravissima e ci si aspetta una immediata smentita”.
Queste le parole del consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì che sottolinea come il Consiglio provinciale sia l’assemblea legislativa a cui spetta l’approvazione delle leggi e ‘considerare il processo di discussione, esame e modifica eventuale delle stesse una formalità quasi fastidiosa è gravissimo e dimostra un approccio autoritario, comunque presuntuoso, verso i processi democratici‘.
Continua Urzì: “Ci si aspettano immediate scuse verso tutti i consiglieri anche di minoranza che saranno chiamati a dare il loro contributo alla redazione della legge, attraverso le proprie proposte o valutazioni. Ancora più grave sarebbe pensare di sostenere che il passaggio in aula vada considerato un obbligatorio passaggio formale di scarsa importanza se si intendesse dare seguito concretamente a ciò che nel comunicato stampa viene attribuito al Presidente Kompatscher ossia che l’assegnazione definitiva delle risorse avverrà nelle prossime settimane”.
“Non si vorrebbe affatto assistere a ciò che abbiamo dovuto subire anche nel recente passato ossia a cambiali in bianco assegnate alla giunta provinciale in assenza di alcuna previsione certa né di entrata né di spesa rinviando gli atti a impegni successivi sulla base di un mandato in bianco da parte della maggioranza in Consiglio provinciale.
Non possiamo non riconoscere alla Provincia di Bolzano un compito regolatore anche delle attività di sostegno all’economia locale in difficoltà. Pare che si vada verso un bilancio pluriennale invece del tutto incerto.
Da parte nostra nessuna disponibilità ad approvare in Consiglio documenti di bilancio senza impegni certi. Ecco l’importanza del Consiglio, la piazza a cui la maggioranza sarà chiamata a rispondere dei propri impegni per il futuro senza ritenere questo passaggio solo una fastidiosa formalità“, conclude Urzì.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato