Connect with us

Politica

Bilancio comunale, le proposte del Team K: Virgolo, Irpef, sicurezza stradale, energie rinnovabili e molti altri temi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Virgolo, Irpef, sicurezza stradale, energie rinnovabili e molti altri temi sono trattati negli oltre cinquanta tra emendamenti e ordini del giorno al bilancio e al Documento unico di programmazione depositati dal Team K.

Abbiamo lavorato intensamente e davvero su molti temisostengono i consiglieri Matthias Cologna e Thomas Brancaglionora confidiamo che le nostre proposte siano valutate seriamente dalla maggioranza nel corso dei lavori in aula”.

“Il bilancio di previsione presentato dalla Giunta è di tutto rispetto. Ad esempio condividiamo convintamente le cospicue risorse investite per ammodernare le strutture scolastiche. Rimane però a nostro avviso un bilancio ancora troppo ‘amministrativo’, che non riflette una visione innovativa, attrattiva e lungimirante della città, insufficiente per incidere strutturalmente nel miglioramento della mobilità e per svoltare davvero in termini di tutela ambientale, ma anche sociale per i tantissimi che faticano. Confidiamo di contribuire a migliorare alcuni aspetti con le tante proposte che porteremo in Consiglio comunale“, affermano i due consiglieri.






Virgolo – Ora che la sede del nuovo museo archeologico sembra decisa, torna di attualità il futuro del Virgolo che il Team K vede riqualificato in modo sostenibile sia da un punto di vista ambientale che economico, come indicato per esempio dal pluripremiato progetto a suo tempo presentato dall’arch. Stefano Novello di Italia Nostra. Si tratta in sostanza di creare un attraente polmone verde per la città, a costi ragionevoli.

Sicurezza stradale – Gli incidenti mortali sulle strade di Bolzano hanno scosso la città. Gli attraversamenti pedonali e ciclabili sono una potenziale fonte di pericolo, pertanto vanno ulteriormente evidenziati e messi in sicurezza, in modo da segnalare in modo inequivocabile agli automobilisti l’obbligo di dare la precedenza. Per questo motivo abbiamo suggerito di predisporre una corsia ciclabile all’interno della rotonda di piazza Gries: l’innesto nella ciclabile per chi proviene da via Vittorio Veneto in sella alla sua bicicletta è oggettivamente pericoloso. Proponiamo inoltre di migliorare la visibilità a tanti incroci (via Dante, via Roma, via Da Vinci, via Palermo), di allungare il verde semaforico in piazza Stazione e di ridurre i bus extraurbani e il traffico pesante transitante per Rencio.

Tutela ambientale per il contrasto ai cambiamenti climatici, la salute e la qualità della vita – Per il Team K è prioritario aumentare la produzione di energia rinnovabile e ridurre la dipendenza da fonti energetiche esterne: chiediamo perciò l’aumento della produzione rinnovabile interna di SEAB per non essere esposti ai prezzi elettrici di mercato (che porteranno la tariffa dell’acqua ad un +20%) e l’istituzione di un fondo che incentivi l’installazione di pannelli fotovoltaici da apporre sui balconi. Togliere il divieto di trivellazioni su tutto il territorio comunale (a tutela della falda), dove possibile, in modo da favorire lo sfruttamento della geotermia, uno dei modi più sostenibili per riscaldare le abitazioni.

Mobilità, ambiente e qualità della vita della città sono strettamente intrecciati. La Giunta starebbe seriamente pensando di rendere gratuiti per un’ora i parcheggi blu, una scelta sbagliata sia da un punto di vista del traffico, che è già caotico, sia delle casse comunali (sarebbero tra i 500 e i 600mila euro annui i minori introiti).

Il nuovo parcheggio in piazza Vittoria rischia di essere l’ennesimatrappolaattira-traffico. La mancata assegnazione dei lavori è l’occasione per ripensare l’opera, rendendola dedicata il più possibile ai residenti.

Dopo l’approvazione di una mozione del Team K in Consiglio provinciale nel maggio del 2019, il Centro recupero avifauna pareva finalmente messo nelle condizioni di riprendere la sua preziosa attività di cura degli animali selvatici trovati feriti. Il tempo è passato, ma lo stallo persiste: la Provincia coprirà la gran parte dei costi, ma chiediamo che il Comune faccia la sua parte.

Addizionale Irpef, pochi super ricchi a cui chiedere un piccolo sforzo – Occorre ragionare responsabilmente anche su come incrementare la disponibilità del bilancio comunale, fare solo proposte di spesa sarebbe populistico. Oltre ai risparmi che un ridimensionamento del Park Vittoria consentirebbe, ai 600.000 euro di mancati introiti per la prevista gratuità di un’ora dei parcheggi blu, tassare pochi super ricchi per reperire fondi da investire in importanti voci di spesa è una via da prendere in seria considerazione. La nostra proposta è introdurre un’addizionale comunale Irpef dello 0,1% per i soli redditi sopra i 75mila euro, quindi senza aumenti per il 93% dei contribuenti bolzanini, che porterebbe un gettito stimato dalla ragioneria comunale di circa mezzo milione, da usare per abbassare o almeno non aumentare le tariffe dei servizi pubblici, a partire magari dal costo per l’ingresso del Lido, di cui si potrebbe forse scongiurarne l’aumento.

In tema di tariffe per i servizi acqua, il Team K propone di spalmare i previsti aumenti tariffari sulle fasce di consumo più elevate. La logica di fondo è colpire gli sprechi, valutando di  aumentare il numero di fasce di consumo e tenendo come riferimento su cui calibrare le tariffe un consumo medio annuo/unità abitativa/persona.



Italia & Estero3 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero12 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero12 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia12 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia12 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano15 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti