Sport
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022

Prevendita biglietti e informazioni utili per raggiungere lo Stadio Druso di Bolzano, in occasione del match fra F.C. Südtirol e Modena in programma sabato 14 maggio 2022 (ore 16.00), terza e ultima gara del triangolare tra le tre vincitrici dei gironi di serie C 2021-2022 per l’assegnazione della Supercoppa.
La prevendita apre alle ore 10.00 di giovedì 5 maggio 2022. I biglietti disponibili:
Tribuna Canazza – Settore 3: 30,00 € (più eventuali diritti di prevendita). Settore 4A/4B: 20,00 € (più eventuali diritti di prevendita) / ridotto 14,00 € (più eventuali diritti di prevendita). Settore 5 (Locali) “Gradinata Nord”: 14,00 € (più eventuali diritti di prevendita) / ridotto 10,00 € (più eventuali diritti di prevendita). Settore 6 (Ospiti): 14,00 € (più eventuali diritti di prevendita) / ridotto 10,00 € (più eventuali diritti di prevendita)
Tribuna Zanvettor – Settore “Gold”: 30,00 € (più eventuali diritti di prevendita). Settori 1A/1B e 2A (Locali): 20,00 € (più eventuali diritti di prevendita) / ridotto: 14,00 € (più eventuali diritti di prevendita). Settore 2B (Ospiti): 20,00 € (più eventuali diritti di prevendita) / ridotto: 14,00 € (più eventuali diritti di prevendita).
Diritto al biglietto al prezzo ridotto: bambini-ragazzi dai 5 ai 17 anni, Over 70 anni, Portatori di handicap (80% e oltre) che hanno bisogno di essere accompagnati.
Ingresso gratuito per bambini sotto i 5 anni. La prevendita online chiude venerdì 13 maggio 2022 alle ore 19.00.
Ticket disponibili – On line: https://www.diyticket.it/events/Sport/7763/fc-suedtirol-modena-supercoppa-serie-c-2021-22
I biglietti si possono acquistare anche presso: Tabacchi IV Novembre, P.zza IV Novembre 3, 39100 Bolzano
Informazioni utili per tifosi ospiti – Arrivo a Bolzano in pullman e auto (parcheggio viale Trento): uscire al casello dell’autostrada A22 di Bolzano Sud, proseguire lungo in via Torricelli, alla rotonda prendere la seconda uscita per immettersi in via Pacinotti, al successivo incrocio proseguire a sinistra attraverso Via Galileo Galilei, quindi seguendo le indicazioni “Tifosi ospiti”, alla rotonda di Ponte Roma prendere la terza uscita a destra (prima del ponte) seguendo il cartello giallo “Parcheggio tifosi ospiti” che indica il raggiungimento della destinazione per il parcheggio di auto e/o pullman in viale Trento. Attraversare quindi il ponte pedonale sull’Isarco, imboccare la pista ciclabile a destra per arrivare allo Stadio Druso.
Arrivo a Bolzano in treno: scendere alla stazione ferroviaria Bolzano-Bozen, all’uscita svoltare a sinistra e proseguire sempre dritti lungo via Garibaldi, Piazza Verdi, via Marconi e, subito sotto ponte Druso imboccare la via pedonabile accanto alla pista ciclabile e seguire l’indicazione “Tribuna Ospiti” Stadio Druso.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT