Società
BIC Awards 2018: Bolzano premia i personaggi dell’anno con i sondaggi del gruppo FB “Bolzano in Comune”

Al via i sondaggi per gli Awards del gruppo FB “Bolzano in Comune”: chi sarà il politico dell’anno per il 2018?
Per sceglierlo e votarlo basta essere membri del gruppo social “Bolzano in Comune“, che da oggi (sabato 1 dicembre) ha fatto partire il primo sondaggio nell’ambito della terza edizione dei premi Award.
Per quattro giorni, fino al mattino di mercoledì 5 dicembre, sarà possibile votare tra una rosa di nomi indicata dallo stesso gruppo, ma anche aggiungere un proprio politico preferito.
La rosa di nomi indicata dal gruppo Facebook è composta da: Arno Kompatscher, Paul Kollensperger, Paul Rösch, Renzo Caramaschi, Christian Tommasini, Riccardo dello Sbarba, Filippo Maturi, Massimo Bessone, Giiuliano Vettorato, Philipp Achammer, Alessandro Huber, Alessandro Urzì, Andrea Bonazza.
Anche questa terza edizione dei premi “Awards 2018 – Bolzano in comune” avrà, così come accadute nelle due precedenti, un testimonial d’eccezione.
A partecipare alla serata di premiazione, che si terrà come di consueto al Twenty, sarà Alex Egger, indimenticabile capitano della squadra di hockey del Bolzano e vincitore dell’ultima edizione del campionato Ebel.
“Egger e compagni ci hanno emozionati ed appassionati in un crescendo di vittorie e avere il Capitano come testimonial è un onore per il gruppo social, nonché, crediamo, un piacere per i membri del gruppo e non solo“, afferma Massimiliano Maglione, fondatore e animatore del più nutrito gruppo Facebook in rappresentanza sul social della città di Bolzano e il più grande in regione a livello di partecipazione e numeri.
“Bolzano in Comune” è infatti un gruppo social, ma non solo.
Su Facebook questa realtà può vantare oltre 16mila membri e ha deciso di lanciare questa terza edizione all’insegna della solidarietà, un tema che sta sempre più caratterizzando le sue iniziative.
Dopo la partita di calcio tra politici e membri di “Bolzano in Comune” il cui ricavato è stato destinato a due associazioni (una a tutela dei Furetti e l’altra a “Luce mia” che opera con i bambini dei reparti di oncologia), che sarà riproposta anche nel 2019, gli “Awards” avranno tra i punti centrali l‘aiuto ad una o più associazioni che operano, a vario titolo, nel sociale: i particolari verranno “svelati” nelle prossime settimane.
Dopo quella del politico, le altre sei categorie per altrettanti sondaggi saranno: scuola dell’anno, locale, azienda, testata giornalistica dell’anno, altoatesino/a dell’anno, squadra sportiva.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni