Connect with us

Alto Adige

Biblioweb: boom delle biblioteche online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante la pandemia, molti cittadini hanno scoperto ed utilizzato i numerosi servizi online offerti da biblioteche pubbliche, accademiche, storiche, di conservazione e scolastiche, che garantiscono ai fruitori un canale digitale per consultare documenti ed eventualmente prenderli a prestito gratuito.

In Alto Adige è attiva  la biblioteca online che offre l’accesso 24 ore su 24 da remoto ad una grande collezione di servizi digitali: quotidiani italiani e stranieri, e-books, musica, film, audiolibri, banche dati e molto altro ancora.

Le risorse disponibili sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie e delle licenze dei materiali. Gli utenti iscritti al sistema delle biblioteche italiane della provincia di Bolzano possono scaricare o consultare gratuitamente i contenuti digitali accedendo all’indirizzo biblioweb.medialibrary.it con il proprio codice fiscale.






In tempo di Coronavirus la piattaforma online Biblioweb ha registrato un boom di accessi, consultazioni di risorse digitali e prestiti di e-book, in forte aumento rispetto al 2019. In tempo di pandemia sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettoratola chiusura delle biblioteche e le misure di contenimento della mobilità hanno valorizzato l’utilità dell’accesso gratuito alle risorse culturali disponibili, creando nuove opportunità di interazione nel canale di comunicazione utenti-biblioteche. Un trend molto positivo che può davvero rappresentare una nuova modalità di utilizzo anche per il futuro”.

237.251 accessi nel 2020

Gli accessi nel 2020 sono stati 237.251, aumentati del 61% rispetto al 2019, i prestiti di e-book registrano un +116%, pari a 27.639. Oltre agli e-book, esistono altre risorse come i periodici, con più di 7.000 testate italiane e straniere, per cui anche le consultazioni sono cresciute del 59%. Anche la biblioteca digitale “Biblio24 – Südtirols Online-Bibliothek” registra un forte aumento dei propri dati di utilizzo rispetto al 2019. Nel 2020 sono stati prestati 205.814 media, 70.000 in più rispetto l’anno precedente.

“Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina “http://www.provincia.bz.it/arte-cultura/biblioteche-lettura/cataloghi/biblio-bz-it.asp http://www.provincia.bz.it/arte-cultura/biblioteche-lettura/cataloghi/biblio-bz-it.asp” “Informazioni per Biblio24: “http://www.biblio24.it/



Bolzano Provincia4 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero4 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino9 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura10 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano10 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano10 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige10 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia10 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero10 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute14 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti