Società
Biblioteche italiane, via libera al nuovo piano di sviluppo

Le nuove linee guida per lo sviluppo del sistema bibliotecario sono il frutto di un lavoro di confronto tra i competenti uffici delle Ripartizioni cultura e le principali strutture del territorio per la realtà di lingua italiana.
La Giunta provinciale ha approvato il nuovo piano triennale, che ha come obiettivo quello di delineare alcune strategie comuni per le singole strutture.
“Obiettivo del documento – spiega l’assessore Giuliano Vettorato – è quello di rendere i servizi bibliotecari più completi e a misura dell’utente, in termini di efficacia, efficienza ed economicità. Le biblioteche in lingua italiana diventeranno il primo nuovo riferimento per l’accesso ai servizi culturali“.
Biblioteche, tecnologie e nuovi media
Il nuovo piano strategico prevede, tra i diversi punti, l’aggiornamento dell’offerta delle singole strutture non solo tramite l’acquisto di libri e riviste cartacee, ma anche di DVD, giochi, e-book e altro materiale multimediale, il rafforzamento della digitalizzazione all’interno delle singole biblioteche, che garantirà l’accesso all’informazione anche a chi non può recarsi fisicamente in biblioteca, la promozione della lettura nelle biblioteche pubbliche e scolastiche per tutte le fasce di età, con iniziative di vario tipo, e l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno delle diverse strutture, ripensando al mutamento continuo della società, in cui l’informazione ha e avrà un ruolo sempre più importante.
Entro primavera la Carta dei servizi
Proprio per fare conoscere le potenzialità della public library verrà pubblicata entro la primavera del 2020, da tutte le biblioteche che fanno parte del sistema, una carta dei servizi.
Si tratta di un patto con i cittadini che ogni singola biblioteca stipula, al fine di garantire un’offerta di qualità.
Nel documento vengono definite le modalità pratiche di erogazione del servizio, i diritti e doveri di coloro che accedono ai diversi servizi e alle diverse iniziative, la missione della biblioteca e i requisiti minimi che la stessa si impegna a rispettare nel corso del tempo.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre