Connect with us

Società

Biblioteche italiane, via libera al nuovo piano di sviluppo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le nuove linee guida per lo sviluppo del sistema bibliotecario sono il frutto di un lavoro di confronto tra i competenti uffici delle Ripartizioni cultura e le principali strutture del territorio per la realtà di lingua italiana.

La Giunta provinciale ha approvato il nuovo piano triennale, che ha come obiettivo quello di delineare alcune strategie comuni per le singole strutture.

Obiettivo del documento – spiega l’assessore Giuliano Vettoratoè quello di rendere i servizi bibliotecari più completi e a misura dell’utente, in termini di efficacia, efficienza ed economicità. Le biblioteche in lingua italiana diventeranno il primo nuovo riferimento per l’accesso ai servizi culturali“.






Biblioteche, tecnologie e nuovi media

Il nuovo piano strategico prevede, tra i diversi punti, l’aggiornamento dell’offerta delle singole strutture non solo tramite l’acquisto di libri e riviste cartacee, ma anche di DVD, giochi, e-book e altro materiale multimediale, il rafforzamento della digitalizzazione all’interno delle singole biblioteche, che garantirà l’accesso all’informazione anche a chi non può recarsi fisicamente in biblioteca, la promozione della lettura nelle biblioteche pubbliche e scolastiche per tutte le fasce di età, con iniziative di vario tipo, e l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno delle diverse strutture, ripensando al mutamento continuo della società, in cui l’informazione ha e avrà un ruolo sempre più importante.

Entro primavera la Carta dei servizi

Proprio per fare conoscere le potenzialità della public library verrà pubblicata entro la primavera del 2020, da tutte le biblioteche che fanno parte del sistema, una carta dei servizi.

Si tratta di un patto con i cittadini che ogni singola biblioteca stipula, al fine di garantire un’offerta di qualità.

Nel documento vengono definite le modalità pratiche di erogazione del servizio, i diritti e doveri di coloro che accedono ai diversi servizi e alle diverse iniziative, la missione della biblioteca e i requisiti minimi che la stessa si impegna a rispettare nel corso del tempo.



Italia & Estero14 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino17 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia20 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia20 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero20 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero20 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti