Bolzano
Biblioteca “Claudia Augusta”, il 21 ottobre la festa per i 20 anni

L’ufficio biblioteche della Provincia di Bolzano propone da anni un appuntamento dedicato alla letteratura, al mondo dei libri, che nel tempo ha orientato il suo focus sulla rete delle biblioteche locali e l’importanza del loro servizio, intitolato Spaziolibro.
Spaziolibro sino al 25 ottobre
Spaziolibro si è sviluppato come contenitore ideale nel quale presentare i servizi offerti agli utenti, sottolineando l’importanza delle biblioteche di tutta la provincia come luoghi dove l’informazione è alla portata di tutti e dove si può comprendere l’importanza della lettura per sviluppare competenze e arricchimento personale.
La manifestazione, in concomitanza con la giornata delle biblioteche prevista per il 24 ottobre, è dislocata in una settimana di appuntamenti sino al 25 ottobre, inaugurata il 18 ottobre al Centro Trevi, con la mostra fotografica “Nel paese dei non lettori“, curata da Stefano Parise, direttore dell’Area Biblioteche del Comune di Milano ed il fotografo Gianni Maffi.
Un’esposizione che raccoglie una serie di testimonianze fotografiche diverse che racconta di un’Italia che ama leggere, votata a questo genere di esperienza e capace di trarne piacere nei contesti e nei luoghi più diversi.
“Spaziolibro è un contenitore di successo – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – che vuole coinvolgere lettori e non lettori e anche i frequentatori di biblioteche, che grazie a questa iniziativa possono fare rete, valorizzando le loro proposte“.
La Biblioteca “Claudia Augusta” compie 20 anni
Tra gli eventi più rilevanti di questa settimana dedicata alla lettura, da segnalare la festa in programma al Centro Trevi lunedì 21 ottobre alle ore 18, nella quale saranno celebrati i 20 anni della biblioteca Claudia Augusta.
In programma interventi e musica dal vivo del Laboratorio Mattino Musica diretto da Stefano Masera della Scuola di musica Vivaldi.
Il 22 ottobre, alle 18, è prevista la premiazione del Percorso Letterario Alto Adige, una formazione dedicata al racconto breve, nata presso l’UPAD di Bolzano, in collaborazione con l’associazione scrittori Bolzano, con l’intento di individuare e sostenere talenti emergenti altoatesini che intendano dedicarsi alla narrazione.
Spaziolibro si concluderà il 24 ottobre con una serata guidata da Sandra Montagnana e Sandra Passarello, accompagnate al piano da Michael Loesch, che propongono “DiVino Spirito“, un’alternanza di testi sul tema del vino e del bere, tratti da una rosa molto varia di opere (a partire da raccolte di grandi scrittori, legate a questo tema, fino a giungere a figure più mitologiche o addirittura religiose e di canzoni, sempre attinte da un repertorio “enologico“.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne