Alto Adige
Bestiame: cosa sono le razze a duplice attitudine?

Quelle a duplice attitudine sono le razze di bovino adatte alla produzione di latte e di carne, o di carne e lavoro. Tra le prime allevate in Italia ci sono la Pezzata Rossa Friulana, la Pinzgauer, la Simmental, la Bianca Modenese e la Rossa Reggiana. Tra il bestiame invece, le razze a mono-attitudine presentano un livello di specializzazione molto elevato. Ad esempio, i bovini frisoni Holstein, allevati specificamente per la produzione di latte, raggiungono una produttività lattiera di circa 8.000 kg per periodo di lattazione – alcuni esemplari di punta superano addirittura i 15.000 kg.
La resa della carne, tuttavia, è bassa, perché i bovini Holstein sono magri. Questo è un dilemma soprattutto per i vitelli maschi, che infatti non danno latte né sono adatti all’ingrasso. Al contrario, i bovini Angus, che sono allevati per la produzione di carne, hanno una corporatura massiccia e una muscolatura pronunciata e mettono su peso rapidamente.
Tra le galline, le razze ovaiole depongono molte uova, ma non sono adatte alla produzione di carne: poiché queste galline mettono su peso con relativa lentezza, e di conseguenza l’ingrasso non risulta economicamente vantaggioso. Una conseguenza di ciò è l’uccisione di una buona parte dei pulcini maschi, subito dopo la schiusa, presso gli allevamenti.
“A differenza di queste razze, quelle a doppia attitudine, a cui appartengono molte antiche razze di animali domestici, possono essere utilizzate per diversi scopi“, spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti. Tuttavia, secondo la logica della massimizzazione dei rendimenti, le razze a duplice attitudine sono considerate in parte poco efficaci, perché non sono particolarmente produttive né in un’attitudine né nell’altra.
Una classica razza bovina con duplice attitudine in Alto Adige è la Grigio Alpina che è adatta alla produzione sia di latte sia di carne, ma ovviamente non può competere con la produzione di latte di un bovino Holstein. Le galline di razza a duplice attitudine possono essere utilizzate sia per la produzione di uova sia per l’ingrasso. Idealmente, le femmine depongono le uova e i maschi vengono fatti ingrassare, ma le rese sono inferiori rispetto alle linee di sola deposizione o di solo ingrasso. Di conseguenza, gli allevatori devono praticare prezzi leggermente più elevati per i loro prodotti.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”