Connect with us

Alto Adige

Bessone: “Vaccinarsi è un segno di coraggio, di consapevolezza, di maturità e d’amore verso il prossimo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Premetto che questa non è né l’opinione della Giunta provinciale, né quella del mio partito politico, ma è una mia considerazione. Purtroppo, ormai da diversi mesi il mondo si trova in una difficile situazione dovuta a questa pandemia.

Se i danni dal punto di vista delle perdite di vite umane sono tristi e gravi, ma quantificabili, quelli relativi alla crisi economica, alla perdita dei posti di lavoro, alla miseria in cui tante persone stanno finendo è incalcolabile. Dobbiamo invertire, assolutamente, la rotta, debellare questa malattia, questo problema al più presto! In tanti hanno sperato nel vaccino, si sono lamentati dei ritardi ed hanno atteso trepidanti il suo arrivo, adesso che finalmente intravediamo uno spiraglio, in molti non si vogliono più far vaccinare.

Capisco le paure e quando si parla di case farmaceutiche, di vaccini obbligatori, io sono il primo a pormi delle domande, ma queste domande sono di gran lunga inferiori alle ragioni della nostra libertà. Se tutti decidessimo di non farci vaccinare o mandassimo sempre avanti gli altri, moriremo economicamente e fisicamente “con la mascherina addosso”! Ed allora ci vuole un atto di coraggio, di consapevolezza, di maturità. Non dobbiamo essere egoisti, ma pensare alle categorie deboli, ai diversamente abili che faticano, agli anziani che muoiono, a chi non può lavorare ed è soffocato da questa crisi, ci vuole un atto di responsabilità, d’amore verso il prossimo. Si sa, queste cose non a tutti vengono naturali, quindi non dobbiamo vaccinare la gente per forza, ma è giusto dare più libertà e possibilità a chi compie questo gesto.






Tornare alla vita che facevamo prima in modo più consapevole, ma con le libertà che avevamo prima. (movimento, trasporti pubblici, accesso alle strutture pubbliche, case di cura per parenti, scuole, strutture ospedaliere per visite, lavoro, bar, ristoranti, negozi, ecc.) La politica locale, i rappresentanti dei cittadini, devono dare l’esempio. Quando sarà il nostro turno, io e la mia famiglia andremo a vaccinarci. Dobbiamo ritornare liberi.”

Bolzano5 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza6 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero7 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero11 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone11 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige12 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero12 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero12 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano12 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta12 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti