Connect with us

Politica

Bessone, risposta all’interrogazione «Bar Sant’Antonio: chi è il proprietario?»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per venire incontro alle richieste del Comune di Bolzano e alle esigenze dei cittadini l’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone ha portato in Giunta provinciale e fatto deliberare, a dicembre 2022, la regolarizzazione del terreno sulle passeggiate del Talvera, dove si trova il Bar St. Anton, disponendone la cessione al Comune di Bolzano.

La Giunta comunale di Bolzano, della quale fanno parte anche assessori del Gruppo dei Verdi, aveva presentato all’ufficio demanio idrico che fa capo all’assessore Schuler, la richiesta di poter acquistare il terreno in questione per ristrutturare il bar San Antonio.

L’Ufficio demanio idrico ha approvato il trasferimento e ha chiesto alla Ripartizione provinciale Amministrazione del Patrimonio di regolarizzare la situazione patrimoniale.






Per dar seguito a questa richiesta l’Assessore all’Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio Massimo Bessone e la Direttrice della Ripartizione Patrimonio e Attività Economiche del Comune di Bolzano Dott.ssa Ulrike Pichler hanno firmato il relativo contratto di vendita.  

Le passeggiate del Talvera sono il polmone verde di Bolzano, amate tanto dai cittadini quanto dai turisti che trovano a due passi dalla città un angolo di natura e rara bellezza. Il bar Sant’Anton sulle passeggiate, con vista su Castel Mareccio, è un luogo di ritrovo per i bolzanini, soprattutto le famiglie con figli e le persone anziane.

Dopo aver espletato le formalità burocratiche per la regolarizzazione patrimoniale e la cessione del terreno e dell’edificio al Comune di Bolzano, sono contento di poter così contribuire alla realizzazione del progetto di ristrutturazione del bar.

Il mio compito di amministratore è quello di sostenere ogni progetto che serve a valorizzare il patrimonio pubblico nell’interesse dei cittadini,” spiega l’assessore Bessone e conclude:Nel contratto di vendita ho fatto inserire una clausola che prevede che il Comune subentri in tutti i rapporti giuridici esistenti, tra i quali il contratto di locazione in essere con gli attuali gestori del Bar.

Mi auspico che il comune rispetti gli accordi presi e che i gestori possano continuare l’attività anche dopo la ristrutturazione”.

Bolzano10 minuti fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza12 minuti fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 ora fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero5 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone6 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige6 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero6 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero6 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano6 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta7 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia23 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero23 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti