Economia e Finanza
Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Favorire l’aggregazione e la collaborazione tra imprese da un lato, aiutare a sostenere il reddito di collaboratrici e collaboratori dall’altro. Con questo duplice obiettivo, nel 2017, Assoimprenditori Alto Adige ha promosso la rete di impresa Rete #Welfare Alto Adige/Südtirol. Nei giorni scorsi, le imprese aderenti si sono riunite in assemblea decidendo di prorogare il contratto di rete.
Nella stessa occasione è stata nominata una nuova presidente. Si tratta di Anna Postal, Human Resources Manager in Gronbach, che succede a Johanna Vaja (Alperia Spa), che ha coordinato la Rete #Welfare Alto Adige/Südtirol negli ultimi quattro anni – è stata eletta la prima volta il 7 novembre del 2019 – e che l’assemblea ha voluto ringraziare per il lavoro svolto.
La scelta di proseguire l’iniziativa è motivata dalla forte richiesta di servizi di welfare aziendale da parte delle imprese a favore dei propri collaboratori e collaboratrici. Lo strumento consente di implementare i tanti vantaggi a favore del personale che viene così supportato, avendo a disposizione un aiuto concreto nel soddisfare le più diverse esigenze individuali e familiari: dalla salute alla previdenza passando per formazione, svago, wellness e servizi alla famiglia.
“Il welfare aziendale è sempre più richiesto e per noi come datori di lavoro rappresenta un modo per sostenere le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori, ma anche per rendere più competitive e attrattive le nostre realtà”, sottolinea la neopresidente Anna Postal.
Grazie alle attuali disposizioni di legge, i benefit erogati a titolo di welfare aziendale non vengono tassati e non sono soggetti a contribuzione. In questo modo si aumenta la retribuzione reale per il dipendente. L’utilizzo della rete consente inoltre di rafforzare il potere contrattuale rispetto ai fornitori dei vari servizi garantendo così ai collaboratori accesso ai migliori servizi a prezzi più vantaggiosi. Viene infine favorita la conciliazione famiglia-lavoro, in quanto ogni collaboratrice/collaboratore può personalizzare il proprio paniere di benefit in base alle esigenze personali e a quelle della propria famiglia.
Attualmente sono 20 le imprese aderenti che complessivamente occupano oltre 4.500 persone. Si tratta di Alperia Spa, Alpewa Srl, Ara Pustertal Spa, Athesia Druck Srl, Ecorott Srl, Gronbach Srl, Ifi Spa, Intercable Automotive Solutions Srl, Intercable Srl, Loacker Spa, Prominent Italiana Srl, Röchling Automotive Italia Srl, Röchling Automotive Srl, Thun Spa, Tpa Spa, Leitner Spa, Demaclenko Srl, Peoplemover Service Srl, Prinoth Spa e Troyer Spa.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Bolzano1 giorno fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne