Connect with us

Economia e Finanza

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Favorire l’aggregazione e la collaborazione tra imprese da un lato, aiutare a sostenere il reddito di collaboratrici e collaboratori dall’altro. Con questo duplice obiettivo, nel 2017, Assoimprenditori Alto Adige ha promosso la rete di impresa Rete #Welfare Alto Adige/Südtirol. Nei giorni scorsi, le imprese aderenti si sono riunite in assemblea decidendo di prorogare il contratto di rete.

Nella stessa occasione è stata nominata una nuova presidente. Si tratta di Anna Postal, Human Resources Manager in Gronbach, che succede a Johanna Vaja (Alperia Spa), che ha coordinato la Rete #Welfare Alto Adige/Südtirol negli ultimi quattro anni – è stata eletta la prima volta il 7 novembre del 2019 – e che l’assemblea ha voluto ringraziare per il lavoro svolto.

La scelta di proseguire l’iniziativa è motivata dalla forte richiesta di servizi di welfare aziendale da parte delle imprese a favore dei propri collaboratori e collaboratrici. Lo strumento consente di implementare i tanti vantaggi a favore del personale che viene così supportato, avendo a disposizione un aiuto concreto nel soddisfare le più diverse esigenze individuali e familiari: dalla salute alla previdenza passando per formazione, svago, wellness e servizi alla famiglia.






Il welfare aziendale è sempre più richiesto e per noi come datori di lavoro rappresenta un modo per sostenere le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori, ma anche per rendere più competitive e attrattive le nostre realtà”, sottolinea la neopresidente Anna Postal.

Grazie alle attuali disposizioni di legge, i benefit erogati a titolo di welfare aziendale non vengono tassati e non sono soggetti a contribuzione. In questo modo si aumenta la retribuzione reale per il dipendente. L’utilizzo della rete consente inoltre di rafforzare il potere contrattuale rispetto ai fornitori dei vari servizi garantendo così ai collaboratori accesso ai migliori servizi a prezzi più vantaggiosi. Viene infine favorita la conciliazione famiglia-lavoro, in quanto ogni collaboratrice/collaboratore può personalizzare il proprio paniere di benefit in base alle esigenze personali e a quelle della propria famiglia.

Attualmente sono 20 le imprese aderenti che complessivamente occupano oltre 4.500 persone. Si tratta di Alperia Spa, Alpewa Srl, Ara Pustertal Spa, Athesia Druck Srl, Ecorott Srl, Gronbach Srl, Ifi Spa, Intercable Automotive Solutions Srl, Intercable Srl, Loacker Spa, Prominent Italiana Srl, Röchling Automotive Italia Srl, Röchling Automotive Srl, Thun Spa, Tpa Spa, Leitner Spa, Demaclenko Srl, Peoplemover Service Srl, Prinoth Spa e Troyer Spa.



Italia & Estero1 ora fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero11 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero11 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia11 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia11 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano14 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti