Eventi
BEN.KulturZona a Salorno: è partito il programma di eventi

Il progetto “kulturZONA” porta la nostra attenzione a un paese di confine e in particolare al comune di Salorno, dove attraverso una preliminare operazione di rigenerazione partecipata e urbana in questi mesi si sta lavorando per realizzare un polo per la comunità, favorendone la nascita dal basso stimolando un processo di innesti culturali con valore sociale. Il polo sorge grazie alla rigenerazione, attuata con la collaborazione dello studio di architettura e urbanistica Campomarzio, di alcuni spazi dell’ex RSA di Salorno. Essi stanno vivendo un processo di rigenerazione a partire dalle persone che li vivono, attraverso coinvolgimento, inclusione, fidelizzazione e una nuova e partecipata concezione del luogo.
È stato da poco scelto il nuovo nome e il logo, attraverso un brainstorming partecipato e dal basso, guidato dalla grafica Miriam Tessadri, coinvolgendo vari interlocutori che occupano già lo spazio che verrà riqualificato, ma non solo (Comitato anziani, Vke, Perkeo, JoyEnJoy, Filo pochi ecc.). La scelta è ricaduta su “BEN.KulturZona”, un nome che richiama volutamente quello di Benjamin Kofler, benefattore del paese grazie al quale si deve la realizzazione della fondazione che porta il suo nome e che gestisce la RSA di Salorno.
JoyEnJoy, associazione che dal 2014 promuove iniziative culturali, artistiche, sociali e ricreative, in qualità di community manager, sempre in questi mesi, ha dato vita a collaborazioni con differenti enti e realtà del terzo settore tra la provincia di Trento e quella di Bolzano per creare nuovi legami tra le due province e abbattere le barriere linguistiche.
In questo senso è stata avviata in particolare una collaborazione con il collettivo i Moka e con l’associazione L’Officina della Nuvole, che operano rispettivamente a Bolzano e a Ronchi Valsugana. Le due realtà arricchiranno il polo “BEN.KulturZona” con le loro offerte (laboratori, eventi, storytelling, documentari, esperienze sensoriali), mentre la JoyEnJoy sosterrà le due realtà attraverso interventi ed eventi, dando vita, attraverso inediti legami intergenerazionali e interculturali, a un vero luogo di rappresentanza per i vari interlocutori e a un contenitore inclusivo, in cui soggetti, individui e organizzazioni provenienti da realtà e generazioni diverse svilupperanno nuove connessioni.
Il Bando Generazioni è organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside in collaborazione con Mercurio società cooperativa e con il sostegno delle Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Il progetto “BEN.kukturZona” è realizzato in collaborazione con lo studio di architettura e urbanistica Campomarzio, L’officina della Nuvole e I Moka.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli