Alto Adige
#BandoGenerazioni, progetti da presentare entro il primo luglio

Si chiama #BandoGenerazioni e punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione tra classi di età differenti per lo sviluppo di iniziative legate al mondo del lavoro e all’autonomia dei giovani. Al bando possono partecipare associazioni, cooperative, fondazioni, comitati, gruppi informali che operano in Trentino e Alto Adige.
La scadenza è fissata al 1° luglio 2019. “Generazioni” è organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno degli Uffici politiche giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione.
“Si tratta di un bando per le organizzazioni del territorio regionale – spiega l’assessore alla cultura Giuliano Vettorato – “perché possano presentare progetti che indaghino e valorizzino i rapporti fra le generazioni. Un’occasione in più per promuovere l’appartenenza alla propria comunità, che è rivolta in particolare ai giovani e alla loro voglia di fare e di mettersi in gioco”.
Il #BandoGenerazioni “punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione per lo sviluppo di iniziative legate al mondo del lavoro e all’autonomia dei giovani, stimolando, in una logica di scambio, i processi di transizione verso l’età adulta “.
L’obiettivo del bando è “mettere al centro temi come il lavoro culturale, le professioni creative, ma anche i mestieri legati alla tradizione e l’autonomia giovanile, anche di tipo abitativo, valorizzando il patrimonio di entusiasmi, talenti ed energie che esprimono i territori”.
I progetti presentati devono riguardare il tema “Generazioni”, “con specifica attenzione ai contesti territoriali e alle comunità in cui si inseriscono”.
“Saranno premiate – affermano i promotori – le proposte che valorizzano le specificità dei contesti, stimolando lo scambio tra realtà differenti e utilizzando la cultura come strumento per generare occupazione e forme di autonomia personale”.
A tutti i progetti selezionati sarà chiesta la redazione di un bilancio sociale per rendicontare le ricadute culturali e sociali sui territori coinvolti.
#BandoGenerazioni riconosce e premia la collaborazione fra soggetti differenti, individuando 3 categorie di progetti (proposti in maniera autonoma, provinciali in partenariato con almeno un altro soggetto della stessa provincia, oppure regionali) con finanziamenti rispettivamente di 5.000, 8.000 e 12.000 euro.
Le proposte devono essere inviate entro le ore 12 del primo luglio. I progetti dovranno poi essere ultimati entro il 31 dicembre 2019. Chi verrà selezionato entrerà a far parte di una rete regionale e parteciperà a momenti di scambio e formazione, ricevendo servizi per lo più legati alla comunicazione del progetto.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici