Connect with us

Politica

Bando unibz, esclusi gli italiani. Verdi: “Da quando il vincolo di appartenenza al gruppo linguistico?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Leggiamo sul sito di unibz che per il posto di coordinatore/coordinatrice didattico/scientifica per la lingua tedesca sono ammesse solo persone appartenenti al gruppo linguistico tedesco o ladino”.

Il tutto nel “rispetto della proporzionale etnica“, lamentano i Verdi altoatesini commentando il nuovo bando emesso dall’università.

Da quanto pubblicato sul sito internet in data 7 giugno 2019, si evince infatti come da tale bando risultino esclusi i soggetti appartenenti al gruppo linguistico italiano.






Si veda il testo del bando con scadenza 21 giugno 2019 dal sito dell’università di Bolzano. Qui il modulo di ammissione“, commentano i Gruene dell’Alto Adige.

Da quello che ci risulta la Libera Università di Bolzano, non essendo istituzione pubblica, non è vincolata alla proporzionale etnica. Si chiede quindi alla Giunta provinciale:

1. La Libera Università di Bolzano è vincolata al principio della proporzionale etnica nelle assunzioni del personale?
2. Se lo è, da quando? E secondo quale normativa?
3. Se non lo è, perché nel bando suddetto si fa riferimento al rispetto della proporzionale etnica?
4. Se non lo è, la richiesta di tale requisito non presenta secondo la Giunta un elemento di discriminazione nei confronti delle persone appartenenti al gruppo linguistico escluso e delle persone non iscritte ad alcun gruppo linguistico?

Sotto, il link che rimanda alla copia del modulo per l’adesione al bando.

https://webservices.scientificnet.org/rest/entries/api/v1/blobs/194115

Ora la spiegazione a questo quesito spetta ora all’esecutivo provinciale“, concludono Foppa, Staffler e Dello Sbarba.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti